Due nuove pubblicazioni su mais da pop corn e fagioli in Lombardia

Sono disponibili due nuove pubblicazioni riguardanti varietà agricole di mais da pop corn e fagioli in Lombardia a cui hanno contribuito la Banca del Germoplasma e il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Pavia, diretto dal prof. Graziano Rossi.
I volumi "La biodiversità dei fagioli lombardi: una storia da custodire" e "La biodiversità dei popcorn lombardi: una storia da custodire" sono scaricabili sul sito web del progetto di ricerca MONTEZUMA “Colture Minori lOmbarde di origiNe americana orTicolE: recupero, valorizzazione e conservaZione ex sitU di fagioli e MAis da popcorn”, coordinato dall'Università Cattolica di Milano, sede di Piacenza.
L’obiettivo generale del progetto MONTEZUMA è quello di recuperare, conservare, caratterizzare a livello genetico e morfologico, nonché valorizzare le risorse genetiche tradizionali di mais da popcorn (Zea mays ssp. mays var. everta L.), di fagiolo comune (Phaseolus vulgaris L.) (non considerati i borlotti) e fagiolo di Spagna (Phaseolus coccineus L.) presenti in Lombardia, che risultano minacciate di estinzione e di erosione genetica.