Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 12 su 17
Risultati della ricerca
Immagine

Finanziamenti
Il progetto selezionato, "AvantDante – The Reception of Dante in 1945-2001 US avantgarde poetic communities", di durata triennale, sarà avviato nell’autunno 2025 sotto la supervisione del Professor Federico Francucci.
Immagine

Su YouTube
Ordinario di Linguistica italiana presso il Dipartimento di Studi umanistici e Presidente del Centro Manoscritti dell'Ateneo pavese.
Immagine

Riviste
«Il Confronto letterario» pubblica lavori riguardanti le letterature straniere, i rapporti che intercorrono tra esse e il pensiero storico-filosofico, e le letterature comparate.
Immagine

Riviste
Fondata nel 1913, la Rivista ospita studi storici, filologici, giuridici, filosofici e archeologici sul mondo antico.
Immagine

Letteratura e linguistica
Il progetto "Multi" nasce dal lavoro di progettazione condotto da tre distinte unità di ricerca, Università degli Studi di Pavia (con ruolo di coordinamento), Università di Napoli “L’Orientale” e Università della Tuscia (Viterbo).
Immagine

Ranking
La Classifica Censis delle Università italiane, giunta alla sua ventiquattresima edizione, è uno strumento che è stato creato per fornire orientamenti alle scelte di tutti gli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria.
Immagine

Studi umanistici
«Il Confronto letterario» pubblica lavori riguardanti le letterature straniere, i rapporti che intercorrono tra esse e il pensiero storico-filosofico, e le letterature comparate.
Immagine

Riviste
Fondata nel 1913, la Rivista ospita studi storici, filologici, giuridici, filosofici e archeologici sul mondo antico.
Immagine

Centro Manoscritti UniPv
Allestita presso la Sala delle Esposizioni temporanee del Museo per la Storia dell’Università la mostra sarà visitabile fino al 15 maggio 2024.
Immagine

Mondo antico
I Cantieri d’Autunno 2024 si svolgeranno il 4 e 5 novembre 2024. Le proposte dovranno essere inviate all’indirizzo cantieridautunno@unipv.it entro il 1° luglio 2024.
Immagine

Finanziamenti
Sono risultati vincitori due promettenti ricercatori: la Dr.ssa Cristina Teresa Penna e il Dr. Michele Meroni.
Immagine

Centro Manoscritti UniPv
La mostra, con ingresso gratuito e ospitata nella Sala delle Esposizioni temporanee del Museo per la Storia dell’Università, sarà visitabile fino al 14 aprile 2024.