Vivere l’Università: Il grande cinema dal vivo

Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 17:00 - in occasione della seconda edizione della Giornata Nazionale delle Università “Università svelate”, istituita dalla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, presso l'Auditorium di San Tommaso (piazza del Lino, 1), si terrà l'evento "Vivere l’Università - Il grande cinema dal vivo" a cura di Federica Villa.
In programma la proiezione del film “Sueño en otro idioma”, (Ernesto Contreras, 2017), ancora inedito in Italia.
La visione è resa infatti possibile grazie a un progetto nato dal magazine Treccani «Il Chiasmo», fondato dai membri della RIASISSU (Rete Italiana dellɜ Allievɜ delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari - APS), un'associazione che dal 2016 riunisce studenti di Scuole Superiori Universitarie italiane e collabora con varie realtà locali.
Il film, che sarà preceduto dall'intervento del Prof. Lorenzo Donghi (Università di Pavia) e della Prof.ssa Ilaria Fiorentini (Università di Pavia), racconta di un linguaggio indigeno in pericolo. I due ultimi parlanti dello Zikril (lingua indigena fittizia, creata appositamente per il film sulla base dello spagnolo messicano e di varie lingue indigene estinte) non comunicano da più di cinquant’anni a causa di un vecchio litigio. Martin, un giovane linguista, cerca di riunirli per ottenere una registrazione della lingua, così da poterla studiare. Tuttavia, nascosto nel passato e nel cuore della giungla, si cela un segreto che rende difficile credere che il cuore dello Zikril possa battere di nuovo.
Sueño en otro idioma ha ottenuto preziosi riconoscimenti, come il Premio del pubblico al Sundance Festival e il premio come Miglior film agli Ariel Awards.
Al termine della proiezione, lo sceneggiatore Carlos Contreras, autore della serie Netflix El Chapo, sarà in collegamento per dialogare con il pubblico.
L'ingresso è libero (con prenotazione obbligatoria) fino a esaurimento posti (max 46). Per prenotarsi, usare il link di registrazione su Billetto.
Le prenotazioni chiudono 30 minuti prima dello spettacolo e, in caso di mancata presenza, è richiesto l’annullamento della prenotazione tramite la medesima piattaforma.
Per ulteriori informazioni, contattare invece l'indirizzo mail auditorium@unipv.it
Per scoprire il programma completo leggi anche l'articolo Tutti i cittadini invitati il 20 marzo per la 2^a Giornata Nazionale delle Università o scarica l'allegato.
La Giornata Nazionale delle Università è organizzata dall'Università di Pavia in collaborazione con il Comune di Pavia.
Tutte le iniziative sono gratuite e aperte a tutti i cittadini e agli studenti interessati.
Sarà consentita la partecipazione fino al massimo della capienza degli spazi.
Potrebbe interessarti anche



