UniPv alla Conferenza Annuale del Gruppo di Coimbra 2025

(English below) L’Università di Pavia ha partecipato anche quest’anno alla Conferenza Annuale del Gruppo di Coimbra, ospitata dall’Università di Bologna dal 10 al 13 giugno 2025.
Il Gruppo di Coimbra riunisce le università più antiche di Europa ed è una vibrante associazione articolata in 12 Gruppi di Lavoro (GdL) e gestito da una Commissione Esecutiva. UniPv ha un proprio rappresentante in ciascun Gruppo.
Hanno partecipato in presenza, a Bologna, per il nostro Ateneo:
- Prof.ssa Silva Bortolussi, GdL America Latina;
- Prof. Claudio Dappiaggi, GdL STEM;
- Dott.ssa Stefania Ferrari, GdL Global Partnership;
- Dott.ssa Stefania Mellera, GdL Employability;
- Prof. Marco Malagodi, GdL Heritage;
- Dott. Marco Oliva, relatore il 12 giugno nella sessione “Is your University truly Inclusive and International? con un intervento sul Progetto EUNIVERSE ;
- Prof. Lino Ometto, coordinatore del GdL Scienze della Vita;
- Prof. Gian Battista Parigi, GdL Global Partnership;
- Dott. Andrea Pichelli, GdL America Latina;
- Prof.ssa Ilaria Poggiolini, coordinatrice del GdL Scienze Sociali e Umanistiche;
- Dott.ssa Chantal Riccardi, coordinatrice del GdL Scambi Accademici e Mobilità.
Presente ai lavori anche la Prof.ssa Antonella Forlino, ProRettrice all’Internazionalizzazione, in rappresentanza del nostro Ateneo e del nostro Rettore, componente della Commissione Esecutiva.
L’Università di Pavia ha confermato e rafforzato il suo impegno concreto all’interno del Gruppo, in seno al quale sono nate diverse iniziative di successo: iniziative di mobilità, borse di studio, progetti (formativi, cooperazione allo sviluppo, innovazione) e percorsi di studio congiunti.
Il Centro GLOBEC raccoglierà una sintesi sui lavori dei Gruppi che saranno presentati in seno alla prossima riunione del Comitato Tecnico Scientifico del Centro e poi resi disponibili (assieme a tutte le slide di tutti gli incontri del CTS GLOBEC, online sul sito GLOBEC , nella sezione “Trasparenza”).
***
The University of Pavia participated in the Annual Conference of the Coimbra Group, hosted by the University of Bologna from 10 to 13 June.
The Coimbra Group brings together the oldest universities in Europe and is a vibrant network composed by 12 Working Groups (WGs) and managed by an Executive Board. UNIPV has its own representative in each Group.
The following colleagues of UNIPV attended the event in Bologna:
- Prof. Silva Bortolussi, Latin America WG;
- Prof. Claudio Dappiaggi, STEM WG;
- Dr. Stefania Ferrari, Global Partnership WG;
- Dr. Stefania Mellera, Employability WG;
- Prof. Marco Malagodi, Heritage WG;
- Dr. Marco Oliva, speaker on 12 June in the session “Is your University truly Inclusive and International? With a speech on the EUNIVERSE Project ;
- Prof. Lino Ometto, Chair of the Life Sciences WG;
- Prof. Gian Battista Parigi, Global Partnership WG;
- Dr. Andrea Pichelli, Latin America WG;
- Prof. Ilaria Poggiolini, Chair of the Social Sciences and Humanities WG;
- Dott. Chantal Riccardi, Chair of the Academic Exchanges and Mobility WG.
Prof. Antonella Forlino, Pro-Rector for Internationalisation, was also there officially representing our University on behalf of Rector Svelto, as member of the Executive Board.
The University of Pavia confirmed and strengthened its active commitment within the Group, where several successful initiatives were born: mobilities, scholarships, projects (training, development cooperation, innovation) and joint trainings and courses.
GLOBEC Center will collect a summary of the work of the Groups which will be presented at the next meeting of the Scientific Technical Committee of the Center and then made available (together with all the slides of all the GLOBEC STC meetings, online on the GLOBEC website, “Transparency” section).