Un libro-gioco per ragazze/i racconta le scoperte di 27 grandi scienziate

La Professoressa Ilaria Canobbio del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie L. Spallanzani dell'Università di Pavia, con la ex collega Cecilia Osera, hanno presentato un libro sulle donne nella scienza durante il Ticinum Festival.
La serata si è svolta nel magnifico cortile del Broletto lunedì 11 settembre 2023. I partecipanti hanno potuto giocare con un memory game dedicato alle donne che si sono contraddistinte per le loro scoperte nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Matemathics) e hanno potuto ascoltare le loro storie affascinanti ma poco conosciute e spesso dimenticate.
Sono esistite ed esistono ancora oggi infatti differenze di genere nelle carriere scientifiche. Basti pensare che su 340 premi Nobel assegnati nelle categorie fisica, chimica e medicina solo 24 sono stati assegnati a ricercatrici (dal 1901 al 2022, fonte nobelprize.org).
Il gioco è completato da un libro dedicato ai bambini (dai 7 anni) dal titolo “La scienza? Un gioco da ragazze!”, illustrato da Paolo Francescutto e edito da Univers Edizioni. Il libro contiene oltre alle storie delle scienziate, un glossario e gli approfondimenti.
Il libro, che parte da un’iniziativa presentata durante la notte dei ricercatori del 2021, vede anche il contributo della Professoressa Silva Bortolussi e della studentessa Giorgia Fossati.
