Master GAM (Motorsport): terminano le lezioni frontali, ora spazio a tirocinio e tesi

Terminano con la settimana di giugno le lezioni frontali del Master GAM – Gestione dell’Atleta nel Motorsport, il programma di alta formazione organizzato dall’Università di Pavia.
Le lezioni del mese di giugno, tenutesi dal 23 al 26, si sono concentrate su pratiche esperienziali e gestione del programma di allenamento del pilota.
La settimana è iniziata in pista, durante la giornata di lunedì i partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare esercitazioni con i kart presso la Pista South Milan di Ottobiano. Le attività formative sono state organizzate dall'azienda Skydrive (leader di settore) del Dott. Cristiano Giardina.
Martedì 24 giugno il Dott. Filippo Della Latta e il Dott. Alessio Erra, preparatori atletici specializzati nel motorsport, hanno approfondito l'impatto delle condizioni climatiche e dell'idratazione sulla performance del pilota.
Durante la mattinata di mercoledì 25 giugno il professor Leonardo A. Peyré Tartaruga, professore associato presso l'Università di Pavia, ha parlato della biomeccanica nel motorsport e della sua correlazione con l'allenamento sportivo. Durante il pomeriggio il professor Cosme Buzzacchera, professore associato presso l'Università di Pavia, ha parlato di endurance dal punto di vista teorico, concentrandosi in particolar modo sul sistema cardiorespiratorio, mostrando successivamente nella pratica dei test incrementali in laboratorio.
La settimana si è conclusa giovedì 26 giugno con le lezioni del Dott. Mattia Onesti, chinesioloyo e podologo, che ha parlato di postura e visione, e di come questi aspetti si integrano nella pratica sportiva.
Con le lezioni di giugno si è conclusa la fase di Master dedicata alla formazione frontale, i parteciperanno proseguiranno il loro percorso tramite lo svolgimento dei tirocini e la preparazione della tesi, in vista dell'esame finale previsto per dicembre.