Master GAM: le lezioni di maggio per i professionisti del motorsport

Dal 26 al 29 maggio 2025 si è svolta la quinta settimana di lezioni del Master GAM – Gestione dell’Atleta nel Motorsport, il percorso formativo interamente dedicato alla preparazione psico-fisica dei piloti. Organizzato dall’Università di Pavia, il master continua a distinguersi per l’approccio multidisciplinare e per il coinvolgimento di esperti di livello internazionale.
Lunedì, il Dott. Omar Gatti ha approfondito biomeccanica e posizionamento in sella dell'atleta, mostrando strumenti avanzati per la valutazione di postura e carichi. Nel pomeriggio, la Prof.ssa Cristina Montomoli e la Dott.ssa Giulia Liberali hanno approfondito l’utilizzo dell'analisi statistica applicata allo sport.
Martedì, il Dott. Filippo Della Latta e il Dott. Alessio Erra hanno illustrato come costruire un programma di allenamento su misura attraverso test atletici specifici, seguiti da una sessione pratica con esercizi specifici utilizzati nel motorsport.
Mercoledì, la Dott.ssa Carol Sergenti ha parlato della tecnologia utilizzata in ambito sportivo e guidato i partecipanti nella prova di diversi simulatori con realtà virtuale e aumentata. Nel pomeriggio, la Prof.ssa Linda Pagani (Université de Montreal, Canada) ha parlato di psicologia dello sport e dei tratti mentali che determinano la performance.
Giovedì, il Prof. Hermes Giberti ha spiegato il funzionamento dei simulatori professionali di guida e ha coinvolto gli studenti con sessioni pratiche nei laboratori dell’Università. A seguire, il Prof. David Ferguson (Michigan State University, USA) ha illustrato le ultime ricerche scientifiche nell'ambito della performance psico-fisica nel Motorsport. Infine, il Dott. Carlo Zanetti ha parlato di approccio multidisciplinare all'atleta e collaborazione tra figure, condividendo esperienze diretta sull’allenamento dei piloti in palestra.
Per rimanere aggiornati sulle attività, è possibile seguire la pagina Instagram del Master GAM.