Gli studenti internazionali del Foundation Year e Marco Polo si immergono nell'arte culinaria con il corso di cucina alla scuola Apolf

(English below) Nella vibrante cornice della Scuola Apolf di Pavia, il 7 marzo 2025, 60 studenti internazionali iscritti al corso di italiano Foundation Year e Marco Polo/Turandot dell'Università di Pavia hanno dato vita a un'esperienza culinaria senza precedenti.
Guidati dagli esperti insegnanti della scuola, hanno fatto un viaggio sensoriale attraverso le tradizioni gastronomiche italiane, mettendo letteralmente le mani in pasta: suddivisi in più laboratori hanno creato veri capolavori gastronomici, dall'aperitivo al dolce attraverso un risotto, pizza, pane e focacce.
Dopo tre ore di preparazione intensa, gli studenti hanno deliziato i loro palati e condiviso le loro creazioni con gli insegnanti e lo staff dell'Università di Pavia e di Apolf.
L'entusiasmo dei partecipanti era palpabile e l'esperienza è stata descritta dagli studenti come "unica e indimenticabile" da tutti coloro che vi hanno preso parte.
«Bellissima esperienza che ci fa sperare in un futuro migliore», questo il commento di un docente di Apolf.
Un caloroso ringraziamento va alla Direttrice Pierina Panebianco e allo staff della Scuola Apolf di Pavia per aver reso possibile questo incontro culinario interculturale, dimostrando che la cucina può essere un potente strumento di unione e comprensione tra le diverse comunità.
Guarda la galleria sull'Archivio fotografico digitale dell'Università di Pavia.
***
The international students of the Foundation Year and Marco Polo programs explore the Italian culinary arts with a cooking course
In the vibrant setting of the Apolf School in Pavia, on March 7, 2025, 60 international students enrolled in the Italian language programs Foundation Year and Marco Polo/Turandot at the University of Pavia embarked on an unforgettable culinary experience.
Guided by the school's expert instructors, they took a sensory journey through Italian gastronomic traditions, quite literally getting their hands in the dough. Divided into multiple workshops, they created true culinary masterpieces, from appetizers to desserts, including risotto, pizza, bread and focaccia.
After three hours of intense preparation, the students delighted their palates and shared their creations with the teachers and staff of both the University of Pavia and Apolf.
The participants' enthusiasm was palpable, and the experience was described as "unique and unforgettable" by all those who took part.
«A wonderful experience that gives us hope for a better future» commented one of Apolf’s instructors.
A heartfelt thank you goes to Director Pierina Panebianco and the staff of the Apolf School in Pavia for making this intercultural culinary encounter possible, demonstrating that cooking can be a powerful tool for unity and understanding among different communities.
View the gallery on the Digital Photographic Archive of the University of Pavia.