Giornata Nazionale delle Università “Università svelate”

Mercoledì 20 marzo 2025 si terrà la seconda edizione della Giornata Nazionale delle Università “Università svelate”, nata su iniziativa della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Quest'anno l'evento vede l'Università di Pavia in collaborazione con il Comune di Pavia.
Di seguito il programma della giornata:
h. 9:30 Cortile delle Statue (Palazzo Centrale dell’Università, Strada Nuova 65)
I Rappresentanti dell’Università e del Comune di Pavia aprono la Giornata.
Alla scoperta dell’Università e dei suoi Musei | Visite guidate
h. 10:00 I cortili dell’Università, Strada Nuova 65 (a cura di L. Erba)
h. 10:30 Il Museo per la storia dell'Università, Strada Nuova 65 (a cura di E.M. Bernardi)
h. 11:15 Il Museo Kosmos: alla scoperta delle collezioni nascoste, piazza Botta 10 (a cura di S. Maretti)
h. 12:00 Il Museo Camillo Golgi, piazza Botta 10 (a cura di S. Sanza)
h. 12:30 Il Centro Manoscritti, Strada Nuova 65 (a cura di N. Trotta)
h. 16:00 Il Museo della Tecnica Elettrica, via Ferrata 6 (a cura di P. Di Barba)
Alla scoperta del Palazzo che ospita il Comune di Pavia
h. 14:15 Visita guidata a Palazzo Mezzabarba, piazza del Municipio 2
Alla scoperta delle Biblioteche | Visite guidate
h. 13:30 Biblioteca di Economia, Via San Felice, 5-7, (a cura di M. Leoni)
h. 15:00 Biblioteca di Studi Umanistici, Sede di San Tommaso, piazza del Lino, 1, (a cura di F. Garusi)
h. 16:30 Biblioteca di Medicina, Campus della Salute, Viale Golgi, 19, (a cura di E.M. Rinaldi)
Vivere l’Università | Il grande cinema dal vivo
(A cura di F. Villa)
Auditorium di San Tommaso, piazza del Lino, 1
h. 17:00 Proiezione del film “Sueño en otro idioma”, (Ernesto Contreras, 2017)
A seguire collegamento streaming con il regista e lo sceneggiatore
Palazzo Centrale diventa Palazzo del Benessere
Palazzo Centrale, Strada Nuova, 65
h. 17:00 Lo sport per l’università e la città: inaugurazione dell’Anno Sportivo Universitario, Aula Magna, (a cura del CUS Pavia)
h. 18:30 Università e Città insieme per il benessere di cittadini e studenti, Aula Forlanini, (a cura dei rappresentanti di Università e Comune di Pavia)
h. 18:45 La stanza del benessere psicologico, Aula del 400, (a cura di G. Bottini)
h. 18:45 La stanza della meditazione, Aula Disegno, (a cura di D. Rebuzzi)
Tutte le iniziative sono gratuite e aperte a tutti i cittadini e agli studenti interessati.
Sarà consentita la partecipazione fino al massimo della capienza degli spazi.
Leggi la notizia "Tutti i cittadini invitati il 20 marzo per la 2^a Giornata Nazionale delle Università".