Links condivisione social
Nel Cortile Teresiano

Sabato 5 luglio la XXXIII Giornata del Laureato dell'Università di Pavia

30 Giugno 2025
Articolo aggiornato:
L'evento nel Cortile Teresiano
Crediti immagine
© Università di Pavia

La tradizionale "Giornata del Laureato" torna all'Università di Pavia sabato 5 luglio 2025 per la sua trentatreesima edizione. La cerimonia avrà inizio alle ore 19:00 con l'ingresso del corteo accademico nel Cortile Teresiano. Presenti quest'anno insieme al Rettore Francesco Svelto e ai direttori e alle direttrici di Dipartimento tre alumni UniPv d'eccezione: la prof.ssa Marina Brambilla - Rettrice dell'Università di Milano Statale con Dottorato di ricerca a Pavia in Lingua e Letteratura tedesca; il prof. Francesco Castelli - Rettore dell'Università di Brescia e laureato in Medicina presso il nostro Ateneo; la prof.ssa Maria Pierro - Rettrice dell'Università dell'Insubria e laureata in Giurisprudenza a Pavia.

«Lo stupore della scoperta» è il titolo della prolusione che terrà di fronte ai laureati pavesi il prof. Fiorenzo Omenetto, docente di Ingegneria biomedica presso la Tufts University di Boston, dove ha fondato e dirige il Silklab specializzato nell'innovazione e nella produzione di nuovi materiali basati su micro e nanotecnologie sostenibili a zero emissioni di carbonio, per dispositivi indossabili, dispositivi biomedici e fino all'applicazione nel campo dell'arte. Poi la consegna delle pergamene: 688 neo dottori "con lode" ritireranno il diploma dalle mani dei propri docenti. Presenti nel Teresiano anche 200 laureati dell'ultimo anno accademico. Più di mille complessivamente gli accompagnatori.

Conclude la cerimonia il “Gaudeamus Igitur” eseguito dal Coro del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali. Dopodiché la festa proseguirà nei cortili storici dell'Ateneo con un aperitivo offerto a tutti i laureati, ad amici e alle famiglie.

LA DIRETTA