Links condivisione social
Inclusione

Progetto Co-Housing e Caring tra generazioni: concluso il corso di formazione agli studenti iscritti al progetto sperimentale

12 Marzo 2025
Articolo aggiornato: 13 Marzo 2025
Gli studenti che hanno frequentato il corso di formazione del progetto Co-Housing in aula

Si è concluso il corso di formazione agli studenti iscritti al progetto sperimentale “Co-Housing e Caring tra generazioni”, finanziato da Regione Lombardia, che promuove la convivenza e la coabitazione tra le persone anziane e i giovani studenti universitari favorendo la solidarietà, l'aiuto reciproco e lo scambio di esperienze tra diverse generazioni.

Un nutrito gruppo di studenti ha partecipato attivamente a un percorso formativo di Cittadinanza Attiva Intergenerazionale, focalizzato sull'acquisizione di buone pratiche e soft skills per creare luoghi e forme di solidarietà. Con grande interesse, hanno portato a termine il programma, che si è sviluppato in 4 incontri di 2 ore ciascuno, vivendo il tutto con energia e impegno.

Tra i riscontri positivi, ci sono alcune manifestazioni di interesse che testimoniano l'apprezzamento per il percorso svolto.

«Sono felice di aver preso parte a questo percorso, perché ho imparato a confrontarmi in gruppo e a fare più attenzione ai miei comportamenti».

«Mi è piaciuto molto come sono state affrontate le lezioni, non solo teoriche ma esperenziali”».

«Sarebbe stato bello se fosse durato più a lungo».

Contiamo di avviare a breve le esperienze di convivenza e di caring tra le due generazioni, dando seguito a quanto finora realizzato.