Links condivisione social
Sistema Museale di Ateneo

Al via i lavori di restauro del Museo di Archeologia dell'Università di Pavia

8 Gennaio 2024
Uno dei reperti conservati al Museo di Archeologia UniPv
Crediti immagine
Foto di Filippo Ticozzi

Dopo l’ultima apertura di giovedì 14 dicembre 2023, hanno preso il via i lavori di restauro degli spazi del Museo di Archeologia dell'Università di Pavia.

Lunedì 18 dicembre è iniziato il trasloco, operazione imponente che interesserà migliaia di reperti, collocati in questa prestigiosa sede, il cuore della crociera del quattrocentesco Ospedale San Matteo, nel lontano 1957. Fu il Rettore dell’epoca, Plinio Fraccaro, a scegliere questo straordinario spazio espositivo, che oggi dopo 67 anni verrà sottoposto a un importante intervento di riqualificazione a cura dell’Area tecnica dell’Ateneo. 

La ditta Liguigli Fine Arts Service, con l’autorizzazione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese, è stata incaricata dello svolgimento delle delicate operazioni di trasloco.

Filippo Ticozzi di Officine creative, laboratorio di produzione per le arti visive e performative dell’Università di Pavia, sta realizzando un documentario sul lavoro.

Il Museo sarà chiuso fino a data da destinarsi. L’Area tecnica prevede un paio d’anni per il rinnovamento della straordinaria cupola barocchetta e per il restauro delle 4 sezioni del soffitto ligneo quattrocentesco, ma le attività del Museo non verranno sospese: terminato il trasloco a fine gennaio 2024 ci occuperemo della promozione e dell’apertura della Loggetta Sforzesca con i reperti rinascimentali, del Lapidarium nel Cortile del Rettorato con molti reperti classici ancora poco noti e della valorizzazione del Monetiere del Museo. 

Per ulteriori aggiornamenti:

Sito web Museo di Archeologia
Pagina Facebook Museo di Archeologia
Pagina Instagram Museo di Archeologia