Links condivisione social

Un nuovo umanesimo industriale? Luca Pacioli, la Proporzione Aurea ed il Made in Italy

9 luglio 2025
Articolo aggiornato:
Scritta "Made in Italy" e pennellate che riproducono la bandiera italiana
Crediti immagine
© Adobe Stock

Si terrà mercoledì  9 luglio 2025, alle ore 15:00, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Via Molise 2, Roma), l’incontro dal titolo: “Un nuovo umanesimo industriale? Luca Pacioli, la Proporzione Aurea ed il Made in Italy”.

Un appuntamento di carattere culturale e istituzionale dedicato alla riflessione su uno dei concetti più profondi che da secoli attraversano la storia e l’identità produttiva italiana: la ricerca di armonia, utilità e bellezza, elementi che costituiscono il cuore del Made in Italy.

Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il volume “La Proporzione Aurea – Un viaggio tra emozioni, armonia e conoscenza” (Editoriale Giorgio Mondadori, 2025), realizzato con il sostegno della Fondazione Relazionésimo ETS, che ripercorre il valore culturale e simbolico della proporzione aurea e il suo legame con la qualità e il saper fare italiano.

Intervengono:

Mario Ciampi, Vice Capo di Gabinetto del Ministro

Paolo Quercia, Direttore del Centro Studi del Ministero

Marco Dotti, docente di Professioni dell'Editoria al Corso di Laurea in Comunicazione Innovazione e Multimedialità, Università di Pavia, Kreatek

Ombretta Zulian, Fondazione Relazionésimo ETS

Marco Azzi, KMark SpA 

L’incontro è organizzato dal Centro Studi – Dipartimento per le politiche per le imprese, in collaborazione con il Polo Culturale del Ministero.

L’accesso alla sala è consentito dalle ore 14:30 alle ore 14:50 per le procedure di registrazione. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione entro il 4 luglio 2025, inviando una mail con il seguente testo:
"Vorrei partecipare all'incontro del 9 luglio alle 15 presso il Parlamentino del Ministero del Made in Italy"
all’indirizzo dipimprese.uff3@mise.gov.it.

Per ulteriori informazioni:
Centro Studi - Dipartimento per le politiche per le imprese
Email: dipimprese.uff3@mise.gov.it