Links condivisione social
Campus della salute

Together, we will make a difference to delirium care

12 marzo 2025
Articolo aggiornato: 7 Marzo 2025
Busto di un medico che tiene in mano farmaci e busto di una farmacista con in mano un tablet
Crediti immagine
© Adobe Stock

Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 18:00, presso l'Aula 9 del Campus della Salute dell'Università di Pavia, si terrà l'incontro "Together, we will make a difference to delirium care".

Relatori:

Prof. Luca Laghi, Consultant Healthcare for Older People, Director Geriatric Acute Unit, University Hospital of Birmingham, UK

Prof. Freyja Jonsdotter, Clinical Pharmacy, Pharmaceutical Sciences, University of Iceland, Reykjavik

Interverranno anche Stefano Govoni, Maria Laura Amadio, Giovanni Ricevuti, Stefano Perlini, Patrizia Noris, Ciro Esposito.

L'iniziativa si svolge in occasione del World Delirium Awareness Day.

I due esperti internazionali - un geriatra emergentista e una farmacista emergentista - parleranno degli ultimi sviluppi sul tema del delirium e forniranno informazioni sulle buone pratiche cliniche per il trattamento di quest'ultimo.

Si cercherà di dare informazioni chiare diagnostiche, terapeutiche e preventive su questo evento misdiagnosticato e di far capire quanto sia importante la collaborazione MPT Multiprofessionale tra medico e farmacista in termini di efficacia, efficienza ed economicità.

Il lavoro associato medico-farmacista, molto diffuso in Europa e USA, è ancora poco sviluppato in Italia. L'Ateneo pavese si impegna per diffondere la conoscenza di questo approccio, offrendo agli studenti di farmacia e medicina seminari teorici e corsi pratici a riguardo.

Il seminario divulgativo e didattico è aperto a tutti gli interessati e si rivolge in particolare agli studenti universitari, agli specializzandi e agli operatori sanitari.

La giornata mondiale di sensibilizzazione sul delirium è un evento annuale che si tiene a marzo per aumentare la consapevolezza sul delirium e il suo impatto su pazienti, famiglie e sistemi sanitari. La giornata è promossa dalla Federazione internazionale delle Società del Delirio, iDelirium. Si tratta di richiamare l'attenzione sull'importanza del riconoscimento e dell'intervento tempestivi in caso di delirium, nonché di sensibilizzare il pubblico sulle più recenti ricerche, linee guida e migliori prassi nel settore. 

Per dettagli sulla partecipazione si veda la locandina.

Per approfondimenti sul tema del delirium si veda il documento allegato.