Summer School "Di media in media: la musica dalla tavoletta all'algoritmo"

Come ogni anno, il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, campus di Cremona, organizza percorsi di introduzione alla vita accademica destinata agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori.
Da martedì 10 settembre alle ore 10:00 fino a venerdì 13 settembre 2024 alle ore 13:00 si terrà la Summer School per gli indirizzi di Musicologia e Restauro dal titolo "Di media in media: la musica dalla tavoletta all'algoritmo" che affronterà la rimediazione della musica sui vari supporti nel corso del tempo.
Si tratta di percorsi attivi in cui gli studenti possono entrare in contatto con i docenti, dialogare, confrontarsi, per orientare in modo consapevole la scelta del corso di studio da intraprendere dopo la scuola superiore.
Le attività sono valide ai fini dell’acquisizione delle ore per i PCTO.
In programma momenti didattici e laboratoriali, dedicati alla dimensione materiale dei saperi, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti alle fasi di studio e descrizione di beni musicali materiali e immateriali.
I percorsi sono parte dei progetti POT “Università, scuole e territorio in rete per il patrimonio culturale materiale e immateriale: partecipazione, inclusione, valorizzazione” e “DIARES - In dialogo con il restauro” che coinvolgono oltre quaranta università italiane, tra cui il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, che è capofila per i Beni Culturali.
Il programma della Summer School è disponibile nell’Agenda del Dipartimento consultabile sul sito web del Dipartimento.
Per informazioni si può scrivere a orientamento.mbc@unipv.it
La partecipazione è completamente gratuita; le iscrizioni sono ancora aperte.
Per iscrizioni visitare il sito web Orienta.