Links condivisione social
Medicina

Simposio "Parliamo di infertilità"

21 giugno 2024
Articolo aggiornato: 31 Maggio 2024
Uomo e dona che si guardano abbracciati

Venerdì 21 giugno 2024, dalle ore 9:00, presso l'Aula Scarpa dell'Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà il simposio "Parliamo di infertilità", organizzato da Maurizio Zuccotti, Silvia Garagna, Rossella Nappi, Laura Rienzi, Alberto Vaiarelli e Danilo Cimadomo.

L'infertilità è una patologia che, secondo le ultime stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, colpisce 1 coppia su 6 nel mondo e 1 paziente oncologico su 3 a causa degli effetti gonadotossici dei trattamenti.

"Parliamo di infertilità" è un'iniziativa del Master in "Biologia e biotecnologie della riproduzione: dalla ricerca alla clinica" dell'Università di Pavia in collaborazione con Genera, per offrire, agli studenti e a tutti gli interessati, la possibilità di interagire con esperti sul tema dell'infertilità.

Una giornata intera per affrontare questo tema, sia sul piano “privato” della coppia infertile sia sul piano “pubblico” per l’importanza del suo impatto sociale, giuridico e filosofico.

Si parlerà degli aspetti biologici, di quelli medici e delle nuove tecnologie messe in campo, ma anche dei risvolti psicologici e della sfera sessuale che la coppia affronta durante il percorso verso una gravidanza.

Questi temi rappresentano una quotidiana sfida anche per la giurisprudenza e per la filosofia che si trovano impegnate a identificare strumenti regolatori e interpretativi di una società in veloce cambiamento.

Il Simposio rilascia 7 crediti ECM.

Per informazioni: maurizio.zuccotti@unipv.it

Per iscrizione, visita il sito ECM UniPv

In allegato il programma completo.

Leggi anche "All’università di Pavia per 'parlare di infertilità': un simposio con gli esperti, aperto a tutti"