Links condivisione social
Giurisprudenza

Progresso delle tecnologie digitali e autodeterminazione dei soggetti deboli

22 maggio 2024
Articolo aggiornato: 7 Maggio 2024
Aula Scarpa
Crediti immagine
© Università di Pavia

Il 22 maggio 2024, presso l’Aula Scarpa dell’Università di Pavia (Palazzo Centrale, Corso Strada Nuova, 65), si terrà il seminario di studi italo-argentino “Progresso delle tecnologie digitali e autodeterminazione dei soggetti deboli”.

È indubbio il prezioso contributo che le tecnologie digitali possono fornire, in più settori, a sostegno di soggetti vulnerabili: si pensi, ad esempio, all’ambito della tutela della salute e ai benefici che le applicazioni dell’intelligenza artificiale in campo medico possono apportare all’offerta di prestazioni sanitarie sicure e tempestive. Emergono, d’altro canto, nuove problematiche di tutela dei soggetti deboli, dai minori agli anziani, la cui autodeterminazione può essere esposta ad anche occulti condizionamenti: dalle pratiche di profilazione online – per le quali occorre domandarsi, tra l’altro, quanto “effettivo” possa essere il consenso prestato da tali soggetti al trattamento dei propri dati personali – ai problemi di consenso informato in ambito sanitario.

Il seminario – organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Medical Informed Consent, Artificial Intelligence and Law (MED-ICAiL)” – intende costituire occasione di confronto tra studiosi di diritto italiano e di diritto argentino su vari aspetti connessi a tali questioni, anche al fine di vagliare punti di contatto e differenze tra le risposte che diversi ordinamenti forniscono alle medesime problematiche.

In allegato la locandina dell’evento con il programma completo.

Per informazioni: carlotta.demenech@unipv.it