Links condivisione social
Orientamento

Porte Aperte all'Università di Pavia 2025

17 maggio 2025
Articolo aggiornato: 15 Maggio 2025
Partecipanti con borse UniPv durante "Porte aperte" 2024
Un momento dell'evento "Porte aperte" 2024

Sabato 17 maggio 2025 si terrà nella sede di Pavia (Palazzo Centrale, Corso Strada Nuova, 65) l'evento di orientamento "Porte Aperte".

A Porte Aperte docenti, giovani ricercatori e studenti tutor sono a disposizione per fare conoscere agli interessati i corsi di studio triennali e magistrali a ciclo unico di UniPv, i servizi agli studenti e le strutture dell'Ateneo.

Programma:

Ore 9:30: Inaugurazione in Aula del '400 e successiva apertura dell'area espositiva

Ore 10:00: Tavola Rotonda coordinata dal Professor Giampaolo Azzoni (Prorettore Vicario) - "Come si sta all'Università di Pavia" - Testimonianze degli studenti, in Aula del '400

Ore 10:00/13:00: Apertura area espositiva nel Cortile dei Caduti

Ore 11:00: L’ABC per iniziare: iscrizione, costi e opportunità – incontro con la Segreteria studenti, in Aula Scarpa

Ore 12:00/14:00: Le professioni sanitarie: una scelta consapevole - Prof.ssa Simona Viglio - Interverranno i Direttori delle attività didattiche, in Aula del '400

Presentazione dettagliata dei Corsi di laurea delle Professioni sanitarie a cura dei Direttori delle attività didattiche, coordinati dalla prof.ssa Simona Viglio.

  • 12:00-12:05: Introduzione -  A cura della prof.ssa Simona Viglio  (Professore Associato di Chimica Biologica Membro del Comitato Tecnico Scientifico del COR per la Facoltà di Medicina e Chirurgia).
  • 12:05-12_35: Presentazione dei CdS in Infermieristica e Ostetricia e discussione.
  • 12:35-13:10: Presentazione del CdS in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva, Logopedia e Tecnica della riabilitazione psichiatrica e discussione.
  • 13:10-13:50: Presentazione dei CdS in Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Igiene dentale e Dietistica e discussione.

Ore 14:00/16:00 Matematica e Artificial Intelligence - Visita alle strutture didattiche e conferenza divulgativa

Visita alle strutture dipartimentali, conferenza divulgativa e presentazione dei Corsi di Laurea in Matematica e Artificial Intelligence, a cura del Prof. Francesco Salvarani e della tutor Elena Andreoletti.

Ritrovo all'ingresso del Dipartimento di Matematica - Via Ferrata, 5

Ore 14:30/16:00 Fisica - Visita ai laboratori

Il Prof. Matteo Galli vi accompagnerà presso il Dipartimento di Fisica dove si terrà la visita ai seguenti Laboratori di:

- Fotonica Quantistica;
- NMR;
- LUXEM.

Ritrovo all'ingresso del Dipartimento in via Bassi, 6 - Pavia

Ore 14:30/16:00 Economia - Companies Talks x Academy 2050 – Storie che ispirano il cambiamento: il caso Patagonia

Evento in Aula Disegno con la partecipazione di Companies Talks, realtà che porta sul palco le storie più significative del mondo aziendale attraverso il formato del live storytelling.
Durante l’incontro verrà presentato un case study su Patagonia, azienda simbolo dell’abbigliamento outdoor, conosciuta a livello internazionale per il suo impegno concreto in favore dell’ambiente e della responsabilità sociale.

Un’occasione per riflettere sul ruolo delle imprese nella costruzione di un futuro più sostenibile e consapevole.

Ore 15:00/17:00 Scienze Naturali e Ambientali - Attività "Guardiani della Biodiversità"

Attività di Citizen Science "Guardiani della Biodiversità" presso l'Oasi Lipu Bosco Negri.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite email all'indirizzo: oasi.bosconegri@lipu.it

Ritrovo: Via Bramante, 1 - Pavia

Ore 14:30/18:00 Visite guidate ai Collegi - zona centro

Visita ai Collegi Fraccaro, Ghislieri e Borromeo.

Ritrovo in Piazza Leonardo Da Vinci.

Ore 13:45/14:20 Visita allo IUSS

Visita alla Scuola Universitaria Superiore IUSS.

Ritrovo: Palazzo del Broletto, Piazza della Vittoria, 15 - Pavia 

Ore 16:00/18:00 Visite guidate ai Collegi - zona istituti universitari

Visite ai Collegi Volta e Nuovo.

Ritrovo presso il Collegio Volta, via Ferrata, 17 - Pavia
 

Per chi volesse partecipare, l'iscrizione all'evento è obbligatoria.

Per iscriversi e per tutti i dettagli, visitare il sito Orienta.

Sabato 24 maggio 2025 è in programma l'evento "Porte aperte" presso la sede di Cremona dove si trova il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia.