Plinio il Vecchio: la pittura in elenco

Mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 17:00, presso il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà la conferenza "Plinio il Vecchio: la pittura in elenco" a cura di Maurizio Harari, il nuovo appuntamento culturale nell’ambito della mostra "La vertigine delle liste vs L’ordine dei libri", aperta fino al 27 novembre 2024.
Per gli addetti ai lavori, vertigini della lista utilissime e, almeno in apparenza, tutt’altro che disorientanti sono quelle che si originano dagli elenchi pliniani di scultori e pittori contenuti nei libri XXXIV-XXXVI della Naturalis Historia.
Nell’occasione ci si soffermerà sul solo catalogo dei pittori, cercando di metterne in luce criteri (anche ideologici) di ordinamento e impatto sulla formazione del nostro pensiero di moderni intorno alla pittura antica, ai suoi snodi problematici e al suo sviluppo nella dimensione della temporalità.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Maurizio Harari, Alunno del Collegio Ghislieri, per oltre quarant’anni ha insegnato discipline archeologiche all’Università di Pavia, dove è stato inoltre Senatore accademico e Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici e del Museo di Archeologia. Nelle sue ricerche (in biblioteca, al Museo e sul campo) cataloghi, liste e inventari sono stati a un tempo motivo di vera afflizione e di vero divertimento.
La vertigine delle liste vs L’ordine dei libri è un progetto di Biblioteca Universitaria di Pavia (Ministero della Cultura) e Centro Manoscritti (Università di Pavia), realizzato grazie al contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia e Regione Lombardia e con il patrocinio del Comune di Pavia. Supporto organizzativo a cura di Compagnia della Corte. Media partner La Provincia Pavese.