Links condivisione social
Collegio Volta

Moritz Schlick e l’immagine neopositivista della scienza

13 marzo 2025
Articolo aggiornato: 24 Febbraio 2025
Schema con il quale Einstein rappresenta il processo di costruzione di una teoria
Schema presente in una lettera del 1952 di Einstein all’amico Maurice Solvine con il quale Einstein rappresenta il processo di costruzione di una teoria a partire dai dati dell'esperienza (E) attraverso la formulazione di ipotesi basate su assiomi (A).

Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 21:00, si terrà l'incontro "Moritz Schlick e l’immagine neopositivista della scienza".

L'incontro si svolge nell'ambito dell'attività seminariale tematica "La scienza nella storia - La storia nella scienza" che vede in programma il ciclo di sei conferenze "Immagini della scienza da Galileo ad oggi" del prof. Fabio Minazzi, ordinario di Filosofia della Scienza all’Università dell’Insubria di Varese.

Il tema comune è l’immagine della scienza, analizzata attraverso il pensiero di grandi filosofi e scienziati.

Gratuitamente aperte al pubblico, senza necessità di prenotazione, si svolgeranno nell'aula magna del Collegio Volta.

Le conferenze saranno trasmesse in streaming e registrate sul canale YouTube del Collegio

I seminari sono riconosciuti da parte della Scuola IUSS di Pavia, quale attività formativa extra-ambito dei corsi ordinari.

In allegato il calendario completo degli incontri.