Links condivisione social
Sostenibilità

“Missione Euridice – Reti fantasma” discussione con il regista Marco Spinelli

25 maggio 2025
Articolo aggiornato:
Dalla locandina del documentario "Missione Euridice": rete da pesca che intrappola due pesci

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, l’Università di Pavia organizza una serata di sensibilizzazione e approfondimento dedicata al tema della perdita di biodiversità marina.

L'appuntamento per domenica 25 maggio 2025, alle ore 21:00, presso il Collegio Santa Caterina da Siena (Via San Martino, 17 – Pavia).

Durante l’evento sarà proiettato il documentario “Missione Euridice – Reti fantasma”,
diretto da Marco Spinelli, che sarà presente in sala per dialogare con il pubblico. Il film affronta il drammatico fenomeno delle reti fantasma, ovvero reti da pesca abbandonate che restano sul fondale marino, continuando a intrappolare e danneggiare la fauna, con gravi conseguenze per gli ecosistemi oceanici.

Nel corso della serata sarà inoltre proiettato in anteprima il trailer del suo nuovo lavoro: “Shark preyed”, un’inchiesta documentaristica sull’impatto della pesca dello squalo e su come la sua carne finisca, spesso inconsapevolmente, sulle nostre tavole.

Ingresso libero, registrazione consigliata: Modulo di registrazione

Per informazioni: martinaaltea.bellinzona@unipv.it

L’iniziativa è promossa grazie alla collaborazione tra:

  • OSA – Office for Sustainable Actions, Università di Pavia
  • GLOBEC – Center for Global Strategic Engagement
  • Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente
  • Circolo Subacqueo Pavia
  • Collegio Santa Caterina da Siena
  • NADD Global Diving Agency
  • HSA Italia

Vi aspettiamo per una serata di cinema, consapevolezza e impegno per il nostro mare.