Links condivisione social
Divulgazione scientifica

L'Università di Pavia partecipa all'UniStem Day 2025

14 marzo 2025
Articolo aggiornato: 12 Marzo 2025
Copertina UniStem Day con cellule nei colori del viola e del ciclamino

Venerdì 14 marzo 2025 si terrà "UniStem Day 2025" - promosso dall'Università di Milano sin dal 2009 e fondato da E.Cattaneo, G. Cossu e Y. Torrente - un evento che si svolge ogni anno in contemporanea in 97 università e istituti di ricerca nel mondo.

L'iniziativa - che quest'anno a Pavia si svolge nella sede del Liceo N. Copernico - è rivolto agli studenti delle scuole superiori per promuovere il significato dell'essere scienziato ogni giorno, la formazione, la conoscenza e il progresso tecnologico che guidano la ricerca scientifica.

L'argomento principale di questa edizione sarà la biostampa 3D e le sue applicazioni nella medicina rigenerativa.

Per l'Università di Pavia interverranno il prof. Gabriele Ceccarelli del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, la Prof.ssa Silvia Pisani del Dipartimento di Scienze del Farmaco e il Prof. Christian Di Buduo, del Dipartimento di Medicina Molecolare.

Parleranno rispettivamente di:

  • Ingegneria Tissutale e Biostampa 3D: Soluzioni Avanzate per la Rigenerazione del Muscolo Scheletrico
  • Bioprinting 3D: Creare Modelli di Tumore per la Medicina del Futuro
  • Cellule del Sangue dalla Seta: una rivoluzione in 3Dimensioni

In allegato il programma completo.

A Pavia l'evento è coordinato dalla Prof.ssa Paola Rebuzzini del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell'Università di Pavia.