Links condivisione social
Ingegneria

LOCI Self Commons Construction Summer School

Dal 29 giugno al 5 luglio 2025
Articolo aggiornato:
Progetti architettonici su cui sono poggiati mattoni in miniatura, un metro e una matita
Crediti immagine
Image by Annette from Pixabay

(English below) Dal 29 giugno al 5 luglio 2025 si svolgerà la Summer School e denominata “LOCI - Self Commons Construction”, con un programma che ha già previsto una parte online e che ora vedrà la parte in presenza, a Pavia, dedicata alle pratiche di autocostruzione e dei beni comuni.

Le attività della Summer School sono coordinate scientificamente dal Prof. Ioanni Delsante, Professore Associato di Composizione Architettonica e Urbana, mentre l’organizzazione è coordinata da Francesca Gotti (assegnista del progetto COSMO) e Linda Migliavacca (dottoranda), membri del gruppo di ricerca The City as a Commons del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) dell’Università di Pavia e del Laboratorio AUDe.

La Summer School si svolge attraverso un progetto di scambio Erasmus+ BIP (Blended Intensive Programme), al quale partecipano come partner internazionali le università Berlino, Volos e Malaga.

La settimana si concentrerà sullo sviluppo e costruzione di micro interventi all’interno dell’area pubblica di Viale Sicilia, nel quartiere di Santa Teresa: un parco con campo da calcio e da tennis, della cui manutenzione si sono da sempre occupati gli abitanti del quartiere.

Il progetto intende supportare il dialogo tra attori locali e amministrazione, all’interno di un progetto più ampio promosso dal Comune e dal dipartimento DICAr, con la realizzazione di strutture che favoriscano l’accessibilità dell’area e pratiche di convivialità.

I partecipanti al workshop, selezionati tramite bando da ciascuna delle università partner, saranno impegnati nella progettazione collettiva degli interventi, pensati a partire dal processo partecipato di ricerca sviluppato nell’ambito del corso di Composizione Architettonica 1.

Durante la settimana, si terranno incontri aperti al pubblico, passeggiate di quartiere, ed eventi collaterali sportivi per allargare la partecipazione a un pubblico più ampio, rafforzando la possibilità di trovare soluzioni a lungo termine per la gestione condivisa del parco.

***

From June 29 to July 5, 2025, the hands-on component of the Blended Intensive Program (BIP) LOCI - Self Commons Construction, a hybrid program dedicated to the theme of self-building practices and the commons, will take place.

The activities of the intensive summer school are curated and coordinated by Prof. Ioanni Delsante, Francesca Gotti (COSMO project fellow) and Linda Migliavacca (PhD student), members of The City as a Commons research group of the DICAr Department of the University of Pavia.

The universities of architecture and art in Berlin, Volos and Malaga are participating in the program as international partners.

The week will focus on the development and construction of micro-interventions within the public area of Viale Sicilia, in the Santa Teresa neighborhood: a park with a soccer field and tennis court, the maintenance of which has always been taken care of by the residents of the neighborhood.

The project aims to support the dialogue between local actors and the administration, within a larger project promoted by the municipality and the DICAr department, with the creation of structures that promote the accessibility of the area and conviviality practices.

Workshop participants, selected through a call for proposals by each of the partner universities, will be engaged in the collective design of the interventions, conceived from the participatory research process developed as part of the Architectural Composition 1 course.

During the week, open public meetings, neighborhood walks, and sports side events will be held to broaden participation to a wider audience, strengthening the possibility of finding long-term solutions for the shared management of the park.