Links condivisione social
Horti - Collegio Borromeo

La realtà detentiva, oggi

Per il ciclo "Conoscere per cambiare: percorso formativo e divulgativo sul sistema penitenziario italiano"
9 luglio 2025
Articolo aggiornato:
Dettaglio sulle sbarre di una cella in carcere
Crediti immagine
Foto di Ichigo121212 da Pixabay

Il sistema penitenziario rappresenta un nodo cruciale nel funzionamento della giustizia e della società. Tuttavia, la realtà carceraria è spesso sconosciuta o fraintesa dall’opinione pubblica.
 
Il ciclo di incontri “Conoscere per cambiare: percorso formativo e divulgativo sul sistema penitenziario italiano” mira a promuovere una maggiore consapevolezza e formazione sulle dinamiche dell’amministrazione penitenziaria, con l’obiettivo di favorire una cultura della legalità, del rispetto dei diritti umani e del reinserimento sociale. Con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Pavia e di Libera, l'iniziativa offre uno spazio di confronto con esperti, operatori del settore e testimoni diretti, per promuovere una riflessione sulla giustizia e detenzione. Un’occasione per informarsi e confrontarsi su temi che riguardano tutta la società.

Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 18:00, presso Horti (Via Lungo Ticino Sforza, 46 - Pavia), si terrà il terzo e ultimo incontro sul tema "La realtà detentiva, oggi"

Interverranno:

Giorgio Leggieri, Direttore Carcere di Bollate

Davide Broglia, Psichiatra Casa Circondariale di Pavia

Marcello Caruso, Consiglio direttivo Camera Penale

L’Ordine degli Avvocati della Provincia di Pavia attribuisce 2 crediti formativi per ogni incontro.