Links condivisione social
Collegio F.lli Cairoli

La mirabolante avventura dell'anatomia umana

17 giugno 2025
Articolo aggiornato:
Copertina libro "La mirabolante avventura dell'anatomia umana". Sullo sfondo l'Aula Magna del Collegio F.lli Cairoli

Martedì 17 giugno 2025, alle ore 18:00, presso l'Aula Magna del Collegio F.lli Cairoli di Pavia si terrà la presentazione del libro di Edoardo Rosati e Gian Battista Ricci "La mirabolante avventura dell'anatomia umana"

«La pratica anatomica fu una grande avventura, piena di momenti drammatici, storie singolari, sfide psicologiche, situazioni paradossali, qui raccontata con una narrazione divulgativa, vivace e curiosa». Paolo Mazzarello

I famosissimi telefilm della serie CSI, le pellicole conturbanti di David Cronenberg, lo straordinario successo della mostra Body Worlds... Cosa accomuna questi mondi mediatici apparentemente così distanti? Semplice: l’anatomia umana, l’analisi del nostro corpo nelle sue intricate sfaccettature. Questo libro è un appassionante viaggio nella storia anatomica; con lo stile di un romanzo avventuroso, ci mostra come l’uomo, sin dall’antichità, sia stato potentemente attratto dalla complessità interiore del suo corpo. 
Dalle imbalsamazioni egizie alle dissezioni della Grecia antica, dai “ladri di cadaveri” alle moderne sale autoptiche, dalla temerarietà dei primi anatomisti all’estetica macabra delle cere anatomiche, il corpo umano ha rivelato via via i suoi segreti più reconditi. Alimentando, tra scienza e mistero, un fascino che non conosce tempo.

Edoardo Rosati, laureato in Medicina, è giornalista e scrittore, specializzato nella comunicazione medico-scientifica. Ha lavorato per tutte le testate di Salute di RCS MediaGroup: Corriere Medico, Corriere Salute (alla cui creazione ha contribuito nel 1989), Salve, OK - Salute e Benessere fino all’incarico di caporedattore dell’area Health per il settimanale OGGI. Autore di numerosi saggi di divulgazione medica rivolti al grande pubblico, cura il blog Medic Moments.

Gian Battista Ricci è psicologo, psicoanalista e arteterapeuta, attività che associa a quella del giornalista medico-scientifico e dell’illustratore-disegnatore anatomico. I suoi articoli e apparati iconografici sono apparsi sulle pagine del Corriere Medico e del Corriere Salute. Ha collaborato con numerose riviste specialistiche.