Links condivisione social
Nutraceutici e integratori alimentari

Incontro informativo Master di II livello NUTRIALIA

16 gennaio 2025
Articolo aggiornato: 23 Dicembre 2024
Logo Master Nutrialia

Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 21:00, si terrà un incontro online per scoprire il Master di II livello NUTRIALIA - Nutraceutici e integratori alimentari: dalla materia prima al marketing e loro impiego in clinica attivato presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco - Sezione di Chimica Farmaceutica.

Tale Master è rivolto sia a neolaureati che a lavoratori già operanti in aziende, farmacie e parafarmacie, Enti di Ricerca o organismi di controllo dei prodotti alimentari e società di consulenza comunicazione e marketing).

Il Master si propone di rispondere alle richieste sempre crescenti da parte delle aziende alimentari e farmaceutiche di figure professionali qualificate che possono trovare impiego sia

  • nelle industrie alimentari e nelle industrie farmaceutiche che producono integratori,
  • in attività commerciali che richiedono operatori sanitari (farmacie, parafarmacie),
  • in Enti di Ricerca o in organismi di controllo dei prodotti alimentari,
  • in società di consulenza comunicazione e marketing.

Tali figure professionali saranno in grado di

  • selezionare le materie prime fonti di nutraceutici,
  • progettare e sviluppare il prodotto finito (integratore),
  • eseguire controlli sia sulle materie prime che sul prodotto finito,
  • supportare le aziende nell’iter di registrazione e commercializzazione del prodotto
  • informare adeguatamente da un punto di vista scientifico gli operatori sanitari a diretto contatto con il pubblico riguardo il corretto consiglio (clinical evidence) e utilizzo di questi prodotti.

Il Master è di durata annuale articolato in: didattica frontale (modalità blended), seminari, esercitazioni pratiche per affrontare sul campo le principali problematiche relative allo sviluppo e al controllo analitico di un prodotto finito (implementate rispetto alle scorse edizioni), visite presso aziende del settore nutraceutico. È infine previsto un tirocinio curriculare (o riconoscimento attività lavorativa). Il conseguimento del titolo porta all'acquisizione dei crediti ECM previsti per l'anno solare.

Punto di forza del Master saranno docenti provenienti da Aziende, Associazioni di Settore e Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (quale il Policlinico San Matteo di Pavia), che copriranno gran parte della didattica frontale.

Inizio lezioni: venerdì 21 febbraio 2025.
Termine lezioni: 10 luglio 2025.

Le lezioni frontali si terranno via streaming, mentre i laboratori si terranno in presenza dal 30 giugno 2025 al 10 luglio 2025 presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco.

Termine iscrizione al Master 3 febbraio 2025 seguendo le modalità indicate dal bando e allegato alla pagina web dedicata al Master.

Link incontro online 16.01.2025

ID riunione: 955 3178 5901
Codice d’accesso: 642767

Per ulteriori informazioni:

Segreteria Organizzativa: sig.ra Silvia Bonacasa,
Tel. 0382 987362
E-mail: masternutrialia@unipv.it
Dipartimento di Scienze del Farmaco, Viale Taramelli 12, 27100 Pavia
Coordinatore scientifico: Prof.ssa Adele Papetti

Sito web del Master NUTRIALIA