Links condivisione social
Museo di Storia Naturale

Il mondo perduto, grotte alle origini del tempo

15 aprile 2025
Articolo aggiornato: 7 Aprile 2025
Sistema di grotte di Imawarì Yeuta
Crediti immagine
© Alessio Romeo / Ass. La Venta

Martedì 15 aprile 2025, alle ore 18:00, Kosmos, il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia, propone un incontro dedicato alla speleologia nell'ambito della mostra "I colori del buio -  esplorando il pianeta sotterraneo"

La conferenza, dal titolo "Il mondo perduto, grotte alle origini del tempo", racconterà delle esplorazioni e degli studi scientifici condotti nelle grotte dei tepui venezuelani, montagne quarzitiche tra le più antiche della Terra. Un invito a scoprire un mondo dove la scienza e il mistero si intrecciano, e dove ogni grotta racconta una storia antica quanto il tempo stesso.

Interverranno Francesco Sauro (geologo ricercatore presso l'Università di Padova, presidente dell'Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche) e Martina Cappelletti (professoressa associata di microbiologia presso l'Università di Bologna).

L'evento sarà anche occasione per presentare il nuovo libro realizzato dall'Associazione La Venta, "Auyán-tepui, grotte alle origini del tempo" (Edizioni La Venta), già anticipato anche nella trasmissione Kilimangiaro su Rai3.

Il libro guida in un viaggio attraverso le spedizioni che, a partire dagli anni ’90, hanno portato alla luce un patrimonio geologico e biologico di inestimabile valore. Tra queste, spicca quella di Imawarì Yeuta, un complesso sistema di grotte che si estende per chilometri nelle profondità dell'Auyàn tepui, rivelando formazioni rocciose uniche e un ecosistema sotterraneo ancora in gran parte sconosciuto. 

La partecipazione alla conferenza è gratuita e aperta al pubblico, non è necessaria la prenotazione.

L'incontro si terrà in Aula Spallanzani, al primo piano del Museo Kosmos.