Links condivisione social
Farmacia

Il Dipartimento di Scienze del Farmaco UniPv alla conferenza "It's About People: Social and Technological Resilience for Health andSustainable Development"

Dal 14 al 19 marzo 2025
Articolo aggiornato: 17 Marzo 2025
Un'immagine della conferenza "It's about people" del 2024.
Crediti immagine
Alma Mater Europaea University and the European Academy of Sciences and Arts
Un'immagine della conferenza "It's about people" del 2024.

Dal 14 al 19 marzo 2025, presso l'Alma Mater Europaea University and the European Academy of Sciences and Arts, si terrà la 13^a conferenza "It's About People", che riunirà leader e studiosi europei appartenenti a diversi ambiti disciplinari per condividere prospettive, conoscenze, competenze e comunicazione in un contesto educativo.

Il tema di quest'anno sarà "Social and Technological Resilience for Health andSustainable Development".

All'interno del convegno si svolgerà il workshop "Education in Clinical Pharmacy and Clinical Pharmacy Services promote the improvement of the quality of medical care and improve the quality of life and patient care", proposto dal Dipartimento di Scienze del Farmaco dell'Università di Pavia, che vedrà la presentazione delle innovazioni didattiche teorico-pratiche introdotte nel Corso di laurea di Farmacia per gli studenti dell'Ateneo pavese col coinvolgimento di docenti pavesi, internazionali, di società scientifiche europee e studenti che hanno apprezzato tali proposte.

Il role play, la discussione di casi clinici, le attività pratiche simulate e praticate nella realtà territoriale con strumenti e device reali usati dai farmacisti, l'approccio pratico col cittadino-paziente e il lavoro in TEAM MDT e MPT sono, infatti, peculiarità di alcuni corsi (istituzionali e liberi) offerti agli studenti dell'Università di Pavia e costituiscono un'esperienza rara in Italia e apprezzata anche all'estero

Interverranno:

Maria Laura Amadio (Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università di Pavia)
Lisa Holle (School of Pharmacy della Connecticut University, USA)
Daniele Guidici (Oxford University Hospital’s NHS Foundation Trust)
Sonia Guntshning (University of Vienna) 
Francesca Bono (PhD Candidate, Università di Pavia)
Christian Mustaccio (Studente di Farmacia, Università di Pavia)
Giovanni Ricevuti (Università di Pavia)