Links condivisione social
Restauro architettonico

Il complesso plebano di Santa Maria Maggiore a Lomello

9 ottobre 2024
Articolo aggiornato: 2 Ottobre 2024
Basilica Santa Maria Maggiore a Lomello

Nell’ambito del programma del Millenario per la Basilica di Santa Maria Maggiore a Lomello (1025-2025) promosso dalla Diocesi di Vigevano, dalla parrocchia di Lomello e dell’Università di Pavia (corso di restauro architettonico) il giorno 9 ottobre 2024, dalle ore 9:30 alle 11.00, presso l’aula H3 del plesso “Nave” della Facoltà di Ingegneria, Campus Cravino, si svolgerà un seminario del professore Luigi Carlo Schiavi del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo pavese e dal titolo "Il complesso plebano di Santa Maria Maggiore a Lomello".

Il seminario è rivolto agli allievi del corso di restauro architettonico ma aperto a tutti gli studenti e docenti dell’Ateneo interessati a conoscere la storia di un monumento millenario del territorio pavese.

La Basilica è considerata una delle massime realizzazioni della prima architettura romanica europea, in virtù della straordinaria carica sperimentale che essa esibisce sia sul piano progettuale che tecnico-costruttivo.

La fondazione certa dello straordinario complesso religioso ai decenni iniziali dell’XI secolo ne fa certamente l’espressione più emblematica del territorio lombardo e del suo fervore costruttivo al principio dell’anno Mille.

Il seminario fa parte degli eventi di formazione connessi al programma del Millenario e aperto anche alle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Pavia.