Forging bonds through songs: Musical engagement in early childhood

Martedì 6 maggio 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula Foscolo dell'Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà l'incontro "Forging bonds through songs: Musical engagement in early childhood".
Relatrice:
Prof. Laura Cirelli - Assistant Professor of Psychology, University of Toronto Scarborough
La Prof.ssa Cirelli è direttrice del TEMPO Lab (timing, entrainment, & music perception) presso l’Università di Toronto Scarborough. La sua attività di ricerca si concentra sull’esplorazione dei meccanismi attraverso cui le esperienze musicali assumono una valenza sociale ed emotiva nei neonati, mediante l’impiego di metodologie comportamentali e fisiologiche (i.e., conduttanza cutanea ed elettroencefalografia). I suoi interessi includono inoltre lo sviluppo precoce della percezione del ritmo e il ruolo dell’integrazione audio-motoria nei processi di percezione e partecipazione musicale.
Il simposio vedrà anche la presentazione delle linee di ricerca di due laboratori del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell'Università di Pavia: MusiCognition Lab (responsabile Prof. Ferreri) & Developmental Psychobiology Lab (responsabile Prof. Provenzi).
In particolare:
10:30 – 11:15
Symposium
Psychobiological rhythms of mother-infant interaction in the first 1000 days of life
Prof. Livio Provenzi & members of the Developmental Psychobiology Lab
University of Pavia
11:15 – 12:00
Symposium
From rhythm to emotions and social sharing: Insights & projects from MusiCognition Lab
Prof. Laura Ferreri, Carlotta Lega & members of the MusiCognition Lab
University of Pavia
Gli interventi verranno tenuti in lingua inglese.
Sarà possibile seguire anche a distanza, tramite link zoom.
Gli studenti di psicologia dell'Università di Pavia riceveranno 1/8 CFU.