Links condivisione social
Sostenibilità

Eco-Day Plastic Free: Un Festival nel Festival

25 maggio 2025
Articolo aggiornato:
Collage composto di foto relative a ciascuno dei momenti previsti nel programma (Plastic free, seed balls, visita al giardino, meditazione, poetry slam e ciclofficina)

(English below) Il 25 maggio 2025, gli Horti dell’Almo Collegio Borromeo ospiteranno l’Eco-Day Plastic Free, un evento dedicato alla sostenibilità e alla cura dell'ambiente. Organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions, Horti e Plastic Free, questa giornata, che si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, promette di essere ricca di attività coinvolgenti e significative per tutti i partecipanti.

La giornata inizierà con una raccolta di rifiuti nel parco, dove i partecipanti saranno forniti di guanti e sacchi per incentivare una pulizia responsabile. Tutto il materiale raccolto sarà portato agli Horti dell’Almo Collegio Borromeo, sottolineando l'importanza di un impegno collettivo per un ambiente più pulito.

Dalle 9:30, sarà disponibile la ciclofficina aperta, gestita dal Sig. Asslan Mekollari dell’Associazione Le Torri, che insegnerà come riparare e mantenere le proprie biciclette, promuovendo un mezzo di trasporto sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Alle 11:30, ci sarà un’introduzione alla meditazione con la Prof.ssa Luisa Bernardinelli. I partecipanti potranno ricaricare le energie con una sessione di meditazione guidata da Salvatore Bruno, immersi nel verde del parco. Un'opportunità per connettersi con se stessi e con la natura.

Alle 15:30, Virgilio Graneroli, ex Corpo Forestale dello Stato, guiderà una visita nel giardino degli Horti. Durante questa passeggiata, i partecipanti avranno l'occasione di scoprire la flora locale e imparare a riconoscere le piante autoctone e il loro ruolo nell'ecosistema.

Nel pomeriggio, alle 16:30, l’Assessore Ambiente, Sostenibilità, Transizione ecologica e politiche energetiche Lorenzo Goppa introdurrà un workshop innovativo su come realizzare seed balls. Questa tecnica di semina, che protegge i semi con un involucro di terra argillosa, rende la semina accessibile e aumenta le possibilità di raccolto. Un modo pratico per contribuire alla sostenibilità ambientale.

Tutte le iniziative dell’Eco-Day Plastic Free sono gratuite e aperte a tutti, con il patrocinio di enti locali. 

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'organizzazione all'indirizzo email osa@unipv.it.

Unisciti a noi per una giornata all’insegna della sostenibilità, della creatività e della comunità!

***

On May 25, 2025, the Horti of Almo Collegio Borromeo will host the Eco-Day Plastic Free, an event dedicated to sustainability and environmental care. Organized by OSA – Office for Sustainable Actions, Horti and Plastic Free, this day, part of the ASviS 2025 Sustainable Development Festival, promises to be filled with engaging and meaningful activities for all participants.

The day will begin with a waste collection in the park, where participants will be provided with gloves and bags to encourage responsible cleaning. All collected materials will be brought to the Horti of Almo Collegio Borromeo, highlighting the importance of a collective commitment to a cleaner environment.

Starting at 9:30 AM, there will be an open bike workshop run by Mr. Asslan Mekollari of the Le Torri Association, who will teach participants how to repair and maintain their bicycles, promoting a sustainable and environmentally friendly means of transport.

At 11:30 AM, there will be an introduction to meditation with Professor Luisa Bernardinelli. Participants can recharge their energies with a guided meditation session led by Salvatore Bruno, immersed in the greenery of the park. This is an opportunity to connect with oneself and nature.

At 3:30 PM, Virgilio Graneroli, a former member of the State Forestry Corps, will lead a tour of the Horti garden. During this walk, participants will have the chance to discover local flora and learn to recognize native plants and their role in the ecosystem.

In the afternoon, at 4:30 PM, Councillor of of the Municipality of Pavia, Lorenzo Goppa will introduce an innovative workshop on how to make seed balls. This seeding technique, which protects seeds with a clayey soil coating, makes planting accessible and increases the chances of harvest. A practical way to contribute to environmental sustainability.

All initiatives of the Eco-Day Plastic Free are free and open to everyone, with the sponsorship of local entities.

For more information, you can contact the organization at the email address osa@unipv.it.

Join us for a day dedicated to sustainability, creativity, and community!