Corso di formazione "Violenza di genere: prospettive latenti e percezioni del pubblico"

Il 24 febbraio 2024, CARES - Osservatorio di Pavia e l'Università degli Studi di Pavia (Dipartimento di Studi Umanistici, Sezione di Linguistica), con il sostegno della Rete Interistituzionale Territoriale Antiviolenza di Pavia, organizzano un corso di formazione accreditato presso l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia dal titolo “Violenza di genere: prospettive latenti e percezioni del pubblico”.
L'obiettivo del corso è fornire spunti di riflessione sulle narrazioni mediatiche dei casi di violenza maschile sulle donne, con particolare attenzione ai modi in cui le scelte linguistiche - anche inconsce - possono influenzare la percezione degli utenti dei media.
Le relatrici e i relatori invitati esploreranno la questione da diversi punti di vista, affrontando tematiche come hate speech, la rappresentazione delle vittime di femminicidio, il linguaggio sessista, la misoginia online e l'utilizzo della tecnologia per svelare prospettive nascoste nel linguaggio giornalistico.
Il corso si svolgerà presso l'aula Volta del Palazzo centrale dell'Università degli Studi di Pavia, dalle 9:30 alle 13:30, e offrirà un'opportunità unica di approfondire tematiche cruciali nel panorama mediatico contemporaneo.
In allegato il programma completo.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
L'Ordine dei giornalisti ha valutato il corso 4 crediti formativi. I giornalisti interessati possono iscriversi tramite il sito dedicato alla formazione dei giornalisti.
Per informazioni: chiara.zanchi@unipv.it