Links condivisione social
Alimentazione

Convegno regionale della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) Lombardia-Piemonte

16 giugno 2025
Articolo aggiornato: 26 Maggio 2025
Frutta, verdura e frutta secca su un tavolo
Crediti immagine
Image by Devon Breen from Pixabay

Lunedì 16 giugno 2025, presso l'Aula del '400 dell'Università di Pavia, si terrà il Convegno regionale della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) Lombardia-Piemonte.

Le iscrizioni sono aperte!

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Cinzia Ferraris, Ricercatrice presso il Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell'Università di Pavia.

Segreteria Organizzativa: Dott.ssa Simona Fiorini, Dottoranda di ricerca presso il Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Dott.ssa Patrizia Gnagnarella della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU)

Si tratta di un evento gratuito per i soci SINU, studenti, borsisti, assegnisti, masteristi, specializzandi.

Il convegno vuole promuovere il confronto scientifico e aggiornare i partecipanti sui più recenti sviluppi in ambito nutrizionale con particolare attenzione al tema dei Modelli Alimentari Sostenibili in diverse popolazioni target. Questa sessione vedrà l'intervento di relatori coinvolti in prima persona nel progetto “ONFoods - Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods”, garantendo un alto livello di competenza e approfondimento.

Il convegno ha l’obiettivo di presentare l’ultima revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN), elaborati dalla Società Scientifica di Nutrizione Umana (SINU). I LARN rappresentano un riferimento fondamentale per la ricerca clinica, la pianificazione nutrizionale e la formulazione di politiche sanitarie, fornendo indicazioni utili anche nello sviluppo di nuovi alimenti e integratori.

I posti sono limitati! Non perdete l’opportunità di partecipare a un evento di grande rilevanza scientifica e di aggiornamento professionale.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, consultare il sito ECM UniPv

In allegato il programma completo.