Bioeconomy School Science, Economics, Business and Society

La Bioeconomy School Science, Economics, Business and Society, supportata dalla Fondazione Volta/Lake Como School Advanced Studies, è giunta alla sua terza edizione. Quest'anno viene organizzata in collaborazione con il progetto NODES Spoke 2 - Green Technologies and Sustainable Industry e Spoke 3 - Industria del Turismo e della Cultura.
La Scuola, che si terrà dal 14 al 18 aprile 2025 presso Villa del Grumello (Como), si propone di offrire a dottorandi, giovani studiosi e ricercatori una serie di lezioni multidisciplinari, tenute da docenti italiani e stranieri, comprendenti un'introduzione di impronta biotecnologica ed economica seguita dalla discussione di casi di studio.
Questo progetto di unire giovani ricercatori in discipline economiche e chimico-biotecnologiche è sfidante ma cruciale per favorire lo sviluppo di una visione olistica della bioeconomia e formare figure professionali con le competenze necessarie per comprendere e gestire la transizione verso il nuovo sistema socio-economico-tecnologico basato su circolarità e sostenibilità.
Il programma è disponibile alla pagina dedicata alla "Bioeconomy School Science, Economics, Business and Society".
Per l'iscrizione (deadline 15 febbraio 2025) e ulteriori informazioni, è disponibile la pagina dedicata alle application