Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 12 su 13
Risultati della ricerca
Immagine

Coimbra Group
L’impegno concreto di 39 università europee per affrontare insieme le sfide ambientali e integrare la sostenibilità all’interno di tutte le attività accademiche e istituzionali.
Immagine

Psicologia
La ricerca, promossa da Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus con la supervisione scientifica dell’Università di Pavia, evidenzia che il 95% dei bambini è preoccupato per il futuro del Pianeta, ma è convinto che il proprio contributo possa fare la differenza.
Immagine

EC2U Think Tank
Organizzato nell’ambito dell'Alleanza EC2U, l’evento nasce come occasione per incoraggiare l’interesse e il confronto su tematiche di grande attualità e trovare risposte concrete, attraverso il dialogo tra le Università e diversi stakeholder locali.
Immagine

Agricoltura
Questo corso è una risposta alle crescenti esigenze del settore agricolo, soprattutto considerando i cambiamenti climatici in atto che rendono sempre più importante la diversificazione delle colture e l'adozione di pratiche agricole sostenibili.
Immagine

Salute
25 università europee lanciano l'European Network on Climate & Health Education (ENCHE) con l’obiettivo di aiutare i futuri medici a riconoscere, prevenire e trattare il crescente peso della crisi climatica sulla salute pubblica.
Immagine

Università nei Collegi
Il laboratorio sarà tenuto da Roberto Battiston, professore presso Università di Trento e divulgatore.
Immagine

Ambiente
Tra i partner anche l'Università di Pavia con il CIBRA Centro Interdisciplinare di Bioacustica e Ricerche Ambientali.
Immagine

Psicologia
Presentata la ricerca – unica nel panorama scientifico internazionale – che indaga il fenomeno dell'ecoansia nei bambini tra i 5 e gli 11 anni e che vede coinvolta l'Università di Pavia.
Immagine

Agricoltura
L'iniziativa si è svolta nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile ASvis 2024 e dei progetti attivi nel nostro Ateneo legati alla sostenibilità e all’economia circolare.
Immagine

Agroecosistemi
Il panel coordinato dai ricercatori pavesi esplora il ruolo delle “nature-based solutions” nel mitigare gli impatti dei rischi legati ai dissesti idrogeologici negli agroecosistemi.
Immagine

Associazioni studentesche
La scadenza per partecipare al concorso, organizzato dall'associazione studentesca "Nouveau" per gli studenti dell'Università di Pavia, è prevista per il 31 maggio 2024.
Immagine

Riconoscimenti
Le borse di studio Okada-McIntyre hanno lo scopo di sostenere giovani ricercatori che perseguono ricerche originali e innovative nei vari aspetti delle dinamiche ecologiche del nannoplancton calcareo moderno e recente.