Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 12 su 19
Risultati della ricerca
Immagine

Patrimonio culturale locale
Martedì 11/03/2025 nell’auditorium della Fondazione Magnani si è svolto l’incontro internazionale “Reconnecting With Your Culture” promosso dal corso di Restauro Architettonico dell’Università di Pavia di cui è titolare la prof.ssa Olimpia Niglio.
Immagine

Archeologia
Fra i partecipatni, la prof.ssa Elena Calandra, docente di archeologia classica presso l'Università di Pavia, che ha portato la propria esperienza nella gestione dei beni culturali.
Immagine

Restauro architettonico
Sono 44 gli studenti del corso di restauro architettonico dell'Università di Pavia che hanno partecipato, divisi in coppie, alla seconda edizione del concorso “Ereditare il patrimonio culturale religioso”.
Immagine

Tesi di laurea
Il Premio è destinato alle migliori tesi di laurea, specializzazione e dottorato in architettura, ingegneria edile, storia dell’arte e beni culturali.
Immagine

Cultura
Si tratta della quarta edizione dell’esposizione di disegni dal mondo a Tokyo e quest'anno il tema centrale è stato caratterizzato da quattro verbi: educare, incontrare, ascoltare, condividere.
Immagine

Beni culturali
La Fondazione bandirà anche un premio nazionale per la migliore tesi di laurea, dottorato, specializzazione in restauro di opere religiose.
Immagine

Beni culturali
Il questionario ha l’obiettivo di valutare quanto il Metaverso possa essere efficace nella progettazione di ambienti di apprendimento e narrative multimediali incentrati sul Patrimonio Culturale.
Immagine

EC2U
Organizzata nell’ambito dell’alleanza EC2U, ha coinvolto docenti, ricercatori, studenti e dottorandi.
Immagine

Patrimonio culturale
Obiettivo la formazione di studenti provenienti dai corsi di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura e Architettura dei tre atenei coinvolti nel progetto: Università di Pavia, Università della Basilicata e Università di Parma.
Immagine

Beni culturali e musicologia
Parte il progetto di ricerca UniPv grazie all’accordo siglato con il Comune di Cremona e la Fondazione Arvedi Buschini a sostegno delle attività del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali e il Laboratorio Arvedi in sinergia con il Museo del Violino.
Immagine

Riconoscimenti
Il prestigioso riconoscimento, destinato a ricercatori emergenti attivi nell'ambito della chimica dei Beni Culturali, verrà consegnato durante il XXVIII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana SCI 2024.
Immagine

Patrimonio culturale
Scopo del Premio è avvicinare i giovani alla conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale di Pavia e della sua provincia.