Tutte le news
Visualizzazione elementi 97 - 108 su 951
Risultati della ricerca
Immagine
Dicono di noi
Ecco alcuni degli highlight che hanno vista coinvolta l’Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv di questa settimana.
Immagine
Riconoscimenti
Il Premio della Fondazione Unione delle Fondazioni Lincee è intitolato alla Contessa Caterina Pasolini dell'Onda Borghese.
Immagine
Internazionalizzazione
A partire dal 13 novembre, gli studenti con Diploma internazionale possono candidarsi ai corsi ad accesso libero di UniPv per l'a.a.2025-26. Scopri 26 corsi di laurea in inglese e unisciti a una comunità accademica di respiro globale!
Immagine
Playlist musicale
Nella ricerca scientifica come nella musica l'incontro tra culture e visioni diverse del mondo è uno stimolo alla creatività e serve ad aprire lo sguardo verso nuovi orizzonti e a creare nuovi scenari.
Immagine
EDiSU
Il progetto, che sarà realizzato grazie al cofinanziamento appena ottenuto, riguarda un’area complessiva di circa 3.000 mq.
Immagine
Internazionalizzazione
Due studentesse UniPv raccontano l’esperienza svolta a Linz durante il flagship event dell’Alleanza EC2U.
Immagine
Imprese
Assegnati i riconoscimenti alle migliori pratiche di rendicontazione relative all’informativa sulla sostenibilità delle realtà aziendali italiane.
Immagine
Finanziamenti
Premiato il progetto internazionale di ricerca REM@KE per indagare e ricostruire il suono degli strumenti storici a tastiera.
Immagine
Alimentazione
Gli abstract dovranno pervenire alla segreteria scientifica organizzativa dal 1° novembre 2024 al 10 gennaio 2025.
Immagine
Divulgazione scientifica
L’Università di Pavia ospita da alcuni anni AIRCampus, il progetto di divulgazione scientifica e di missione che Fondazione AIRC ha pensato per gli studenti universitari. Scopri gli appuntamenti del I semestre A.A. 2024/2025.
Immagine
Architettura
All’interno di “FAST: Festival for Architecture Schools of Tomorrow” sono stati presentati i risultati dell'ultimo International Workshop 2024 “Digital discoveries in Architectural Heritage. From 3D Mapping to Phygital experiences”.
Immagine
Didattica e innovazione
L’Università di Pavia ha acquisito Panopto, un VCMS (Video Content Management System - VCMS) integrato con le già esistenti piattaforme Kiro e Zoom. Tale integrazione crea un efficiente ecosistema per la didattica.