Tutte le news
Visualizzazione elementi 697 - 708 su 1140
Risultati della ricerca
Immagine

Coimbra Group
Ora il suo video è al vaglio del Comitato Organizzatore per competere con gli altri 39 dottorandi selezionati dalle altre università parte del Coimbra Group. I tre migliori andranno a sfidarsi per la finale che si terrà a giugno in Finlandia.
Immagine

Parlano di noi
Ecco alcuni degli highlight che hanno vista coinvolta l’Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv di questa settimana.
Immagine

Alimentazione e neuroscienze
Dal 6 all'8 marzo si è svolta online la 1^a edizione dell’Intensive School “Gut-Brain axis” a tema “asse intestino-cervello”, che ha visto coinvolti 130 tra studenti, dottorandi e ricercatori di ogni grado in tre giorni di lezioni organizzate da UniPv
Immagine

Musica
Esemplari o esecrabili, amati o disprezzati, scomparsi o presenti, coraggiosi o fragili, in alcuni casi anche negati o trasformati. Sempre comunque protagonisti nella vita di una persona.
Immagine

Medicina d'emergenza-urgenza
Attraverso il progetto "Global Medical Trainers", hanno insegnato manovre di primo soccorso e procedure invasive ai medici e ai paramedici locali.
Immagine

Formazione
La nuova piattaforma digitale - sviluppata dalla Presidenza di Medicina in collaborazione con i Servizi Informativi UniPv - consente di automatizzare l’organizzazione delle frequenze degli studenti presso gli studi medici sul territorio pavese.
Immagine

Università nei Collegi
Si tratta dei laboratori "The costs of climate change: an introduction to sustainable finance" al Collegio Santa Caterina da Siena e "Storytelling multimediale" presso il Collegio Nuovo.
Immagine

Parlano di noi
Ecco alcuni degli highlight che hanno vista coinvolta l’Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv di questa settimana.
Immagine

Geologia
La più importante nave da esplorazione oceanografica, che con le sue perforazioni ha rivoluzionato la teoria della tettonica delle placche, è salpata dal porto di Napoli mercoledì 14 febbraio e navigherà nel Mar Tirreno per due mesi.
Immagine

Riconoscimenti
La nomina è arrivata a seguito dell’unanime riconoscimento per i venticinque anni di impegno profuso per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale in tanti paesi del mondo, per i premi internazionali e per i riconoscimenti accademici.
Immagine

Agricoltura e varietà locali
Il Prof. Graziano Rossi, Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Pavia, è intervenuto nella puntata del 6 marzo 2024, intervistato da Stefano Calvi.
Immagine

Biosicurezza
Questo laboratorio è dedicato alla manipolazione di microrganismi di classe di rischio 2 (BSL2+) nonché allo studio e al contenimento di artropodi potenzialmente infetti con agenti biologici del medesimo livello (ACL2+).