Tutte le news
Visualizzazione elementi 25 - 36 su 951
Risultati della ricerca
Immagine
Internazionalizzazione
Giovedì 19 dicembre 2024 si è tenuto l’ultimo evento 2024 dell’Alleanza EC2U, per presentare attività, impatto locale e sfide future.
Immagine
Internazionalizzazione
Si chiamano Alessia Martinelli e Alberto Spanò: per un anno avranno il compito di promuovere l’Alleanza, raccontare le opportunità offerte e mostrare cosa significa farne parte.
Immagine
Riviste
La rivista semestrale edita a cura del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia. A breve seguirà la pubblicazione a stampa.
Immagine
PIAO
La comunità accademica e la cittadinanza, fino al 10 gennaio 2025, sono invitate a far pervenire eventuali osservazioni e suggerimenti all'indirizzo trasparenza@unipv.it
Immagine
Collaborazioni
La Via Francisca del Lucomagno è un’antica via romana-longobarda che da Costanza, nel centro Europa, porta a Pavia passando dalla Svizzera. È lunga 510 km, di cui 135 in Italia.
Immagine
Playlist musicale
Una playlist dedicata a una selezione delle migliori uscite musicali del 2024 di artisti italiani.
Immagine
Comunicazione
Anche quest’anno, l’Università di Pavia, attraverso l'ufficio stampa, ha promosso le proprie iniziative e i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
Immagine
Tesi di laurea
Il Premio è destinato alle migliori tesi di laurea, specializzazione e dottorato in architettura, ingegneria edile, storia dell’arte e beni culturali.
Immagine
Dottorati
La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 gennaio 2025 alle ore 13:00 CET.
Immagine
Centro Linguistico UniPv
Incentrata sulla visione di video di canzoni e interviste a cantanti e gruppi musicali attuali e del passato che saranno il punto di partenza per una serie di attività lessicali e grammaticali.
Immagine
Riconoscimenti
Tra i destinatari delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana anche il prof. Andrea Zatti, Alessandro Maranesi e Alberto Lolli.
Immagine
Sistema bibliotecario
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo offre ai propri utenti un primo approccio per conoscere gli spazi e i servizi delle biblioteche dell'Università di Pavia attraverso alcuni video tour appositamente realizzati.