Tutte le news
Visualizzazione elementi 13 - 24 su 281
Risultati della ricerca
Immagine

Oncologia
Ha come obiettivo fornire conoscenze teoriche e strumenti pratici che accrescano la capacità di advocacy, ovvero rappresentare e difendere i diritti dei pazienti ed essere parte attiva nella definizione della sanità di domani.
Immagine

Su Flickr
Lunedì 20 novembre l'Università di Pavia si è tenuta l’Inaugurazione dell'Anno accademico 2023-2024, il 1199° dal Capitolare di Lotario e 663° dalla istituzione dello Studium Generale.
Immagine

Su YouTube
Lunedì 20 novembre la tradizionale cerimonia dell'Università di Pavia. In scaletta: il discorso del Rettore Svelto, la prolusione del prof. Mattevi, l'intervento del Rappresentante degli studenti Esposito, la lectio dell'ospite d'onore Chéry
Immagine

Al Teatro Fraschini
È il 1199° anno dal Capitolare di Lotario e 663° dalla istituzione dello Studium Generale. In platea e sui palchi più di 500 tra docenti, ricercatori, studenti e PTA. Il video sul canale YouTube ufficiale di Ateneo
Immagine

Ricerca
È online la nuova pubblicazione dedicata a “Le linee di ricerca 2022/24 dell’Università di Pavia. I Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, curata dal Servizio Comunicazione e dall'Area Ricerca e Terza Missione.
Immagine

Sport
Lunedì 16 novembre 2023, presso la sede di Via Foscolo, 13 a Voghera, su invito del Prof. Tiziano Gemelli, il nostro Ateneo ha ospitato l'atleta Samuele Ceccarelli e il suo coach, Dott. Marco Del Medico.
Immagine

Centro Linguistico UniPv
Sono aperte le iscrizioni a 2 corsi online extracurricolari di Tedesco di livello A1 (per principianti assoluti) e B1 (livello pre-intermedio) organizzati dal Centro Linguistico dell'Università di Pavia.
Immagine

Riconoscimenti
È stata pubblicata la Highly Cited Researchers 2023, stilata annualmente da Clarivate. Per l'Università di Pavia vi compaiono Giulia Grancini e Giampaolo Merlini.
Immagine

Riconoscimenti
Il riconoscimento, istituito dall’INFN e conferito dal GGI Galileo Galilei Institute, il Centro Nazionale dell’INFN dedicato all’alta formazione in fisica teorica, viene assegnato annualmente alle migliori neolaureate in fisica teorica.
Immagine

Sport e salute
Questa specifica iniziativa è parte di un progetto pilota che vuole focalizzare l’attenzione sulla colonna vertebrale degli adolescenti promuovendo l’interazione tra gli insegnanti di educazione motoria scolastica e lo specialista in Ortopedia.
Immagine

Sostenibilità
I percorsi didattico-laboratoriali proposti hanno l’obiettivo di fornire ai docenti una serie di materiali e di attività utili ad aiutare i loro studenti a capire come viene concretamente declinata la sostenibilità nell’ambito della ricerca di base.
Immagine

Sanità
Da Regione Lombardia il riconoscimento di Centro di III livello, unico assieme al Besta di Milano e agli Spedali Civili di Brescia.