Links condivisione social
Censis 2023

PRIMI !!! L’Università di Pavia si conferma al primo posto tra i grandi atenei

Il Rettore Francesco Svelto: «la classifica Censis è uno degli strumenti più consultati dai futuri studenti per la scelta del percorso di studio. La conferma del primo posto è una grande soddisfazione»
10 Luglio 2023
Articolo aggiornato: 29 Maggio 2024
La facciata dell'Ateneo con le bandiere
Crediti immagine
© Università di Pavia

L’Università di Pavia è il migliore grande ateneo pubblico italiano. L’istituto di ricerca nazionale Censis ha diffuso la nuova classifica delle Università italiane, una graduatoria che viene elaborata da oltre vent’anni con l’intento di accompagnare i giovani diplomati nelle loro scelte universitarie. (English below)

Secondo i dati raccolti, che quest’anno hanno preso in considerazione 948 variabili, l’Università di Pavia si conferma, per il secondo anno consecutivo al primo posto tra i grandi atenei nazionali (con un punteggio di 91,2 punti).

La Classifica Censis delle Università italiane, ritenuta la più autorevole valutazione qualitativa nazionale sulla formazione universitaria italiana, è composta complessivamente di 70 graduatorie. Prende in considerazione anche i singoli percorsi accademici, stilando però in questo caso classifiche uniche che non distinguono gli atenei per dimensione, ma solo tra statali e non statali.

Tre gli ambiti considerati: lauree biennali, lauree triennali e lauree magistrali a ciclo unico. Anche qui ottime notizie per l’Università di Pavia.

Tra le lauree biennali, UniPv è sul podio nei percorsi: letterario-umanistico, politico-sociale-comunicazione, psicologico ed economico. Tra le prime dieci università nelle categorie medico-sanitaria e farmaceutica (quinta in assoluto), scientifica, di architettura e ingegneria civile, di ingegneria industriale e dell'informazione, di scienze motorie e sportive.

Per quanto riguarda le lauree triennali, l’Ateneo pavese è ai vertici negli indirizzi: scientifico, di architettura e ingegneria civile, economico, medico-sanitario e farmaceutico, politico-sociale e della comunicazione, psicologico.

Grandi riscontri per i percorsi magistrali a ciclo unico. L’Università di Pavia ha la migliore facoltà d’Italia - in assoluto tra gli atenei pubblici - di medicina e chirurgia (dove distacca la seconda di 7,5 punti) e la miglior magistrale di odontoiatria. È terza nei percorsi di architettura e ingegneria edile-architettura e sesta per farmacia e farmacia industriale.

«La classifica Censis – spiega il Rettore dell'Università di Pavia, Francesco Svelto – è da tempo uno degli strumenti più consultati dai futuri studenti per la scelta del percorso di studio. La conferma del primo posto per l’Università di Pavia è una grande soddisfazione che condivido con tutto il personale docente, tecnico-amministrativo e i nostri studenti. La rilevazione premia un impegno che si è protratto negli anni. Infatti prende in considerazione le più importanti variabili strategiche per un ateneo: i servizi agli studenti, le borse di studio, la qualità delle strutture, l’internazionalizzazione, la comunicazione e l’occupabilità. L’Università di Pavia si conferma un’eccellenza in tutti gli ambiti.».

«I risultati rilevati dal Censis – aggiunge Elisa Roma delegata del Rettore per Ricerca Nazionale e Valutazione – sono stati e sono per l'Ateneo un incentivo a continuare a lavorare per migliorare, come è avvenuto quest'anno in particolare per le voci borse di studio e strutture».

***

FIRST! The University of Pavia confirms its top position among large universities

Rector Francesco Svelto: «The Censis ranking is one of the most consulted tools by future students for choosing their academic path. Maintaining the top position is a great satisfaction.» 

 

The University of Pavia is the best Italian public University. The National Research Institute Censis has released the new ranking of Italian universities, compiled for over twenty years to guide young graduates in their university choices.

According to the collected data, considering 948 variables this year, the University of Pavia remains, for the second consecutive year, in the first position among major national universities (with a score of 91.2 points). 

The Censis Ranking of Italian Universities, considered the most authoritative national qualitative evaluation of Italian university education, comprises 70 rankings in total. It also considers individual academic programs, but in this case, it compiles unique rankings that do not distinguish between universities by size, but only between state and non-state institutions. 

Three areas are considered: two-year Master's degrees, three-year Bachelor's degrees, and single-cycle Master's degrees. Again, excellent news for the University of Pavia.

Among the Master's degrees, UniPv is on the podium in the fields of literary-humanistic, socio-political-communication, psychological, and economic paths. It ranks among the top ten universities in the medical-pharmaceutical category (fifth overall), scientific, architectural and civil engineering, industrial and information engineering, and sports science.

Regarding Bachelor's degrees, the University of Pavia excels in scientific, architectural and civil engineering, economic, medical-healthcare and pharmaceutical, socio-political and communication, and psychological fields. Great results for single-cycle master's programs.

The University of Pavia has the best medical and surgical faculty in Italy - overall among public universities - and the best dental program. It ranks third in architecture and civil engineering, and sixth for pharmacy and industrial pharmacy.

«The Censis ranking - explains the Rector of the University of Pavia, Francesco Svelto - has long been one of the most consulted tools by future students for choosing their academic path. Maintaining the top position for the University of Pavia is a great satisfaction that I share with all the teaching, technical-administrative staff, and our students. The survey rewards a commitment that has continued over the years. In fact, it takes into account the most important strategic variables for a university: student services, scholarships, quality of facilities, internationalization, communication, and employability. The University of Pavia confirms excellence in all areas.»

«The results obtained by Censis - adds Elisa Roma, delegate of the Rector for National Research and Evaluation - have been and are an incentive for the University to continue working to improve, as happened this year, particularly for scholarships and facilities.»

Potrebbe interessarti anche

Immagine
Il titolo de La Provincia Pavese del 13 giugno 2023
Placement
Pavia si conferma come Ateneo privilegiato per l’accesso al mondo del lavoro e si distingue per la marcata vocazione extralocale, con una presenza di studenti provenienti da altre regioni e da paesi esteri.