Benvenuti sul Magazine di Unipv

IN PRIMO PIANO

Tutte le news >
Immagine
Grafica
Rettore

Elezioni del Rettore: si va al ballottaggio martedì 24 giugno

Quorum non raggiunto anche in III votazione. I risultati: Alessandro Reali 699 voti, Silvia Figini 467 voti. 98 schede bianche. Affluenza dell'83,84% pari a 1862 schede votate su 2221 aventi diritto.
Immagine
L'evento nel Cortile Teresiano
Rapporto AlmaLaurea

Oltre il 90% dei laureati UniPv felici della loro scelta

Il tasso di occupazione a un anno dalla laurea superiore all’80%. Premiata la città campus a vocazione internazionale: un terzo dei laureati proviene da fuori Regione, oltre il 15% dei laureati magistrali sono stranieri.
Immagine
Studentesse guardano brochure dei corsi di laurea durante evento "LM Night" 2024
Orientamento

LM Days: proseguono anche a giugno le giornate di presentazione dei corsi di laurea magistrali

I docenti risponderanno alle domande degli studenti e forniranno le informazioni necessarie perché possano conoscere e scegliere in modo consapevole le opportunità offerte dal percorso di studio di secondo livello dell'Università di Pavia.
Immagine
La facciata dell'Ateneo con le bandiere
Classifiche

L'Università di Pavia tra le prime dieci in Italia per il "Center for World University Rankings"

Il risultato grazie soprattutto all'alta qualità del corpo docente e all'elevato livello della ricerca. Presi in esame dal CWUR quasi 21.500 atenei a livello globale.
Dal 16 al 25 giugno 2025
Corso trasversale di dottorato
Dal 18 al 20 giugno 2025
Intensive School for Advanced Graduate Studies
Dal 18 al 20 giugno 2025
Giurisprudenza
20 e 21 giugno 2025
Basilica di Santa Maria Maggiore a Lomello
Dal 20 al 22 giugno 2025
Horti del Collegio Borromeo
21 giugno 2025
Biblioteca Universitaria di Pavia
21 giugno 2025
Orto botanico
22 giugno 2025
Arte e scienza
24 giugno 2025
Aula Foscolo
25 giugno 2025
Horti - Collegio Borromeo
29 giugno 2025
Collegi
Dall'1 al 4 luglio 2025
Ingegneria
2 luglio 2025
Horti - Collegio Borromeo

ULTIME NEWS

Tutte le news >
Immagine
Logo QS World University Rankings
Classifiche
Una delle graduatorie internazionali più autorevoli vede UniPv scalare più di 200 posizioni in 6 anni. Sul podio italiano nella ricerca.
Immagine
Dettaglio su pagine di un libro aperto. Sullo sfondo cielo azzurro
Centro Linguistico d'Ateneo
Il Centro Linguistico mette a disposizione per il prestito estivo le letture graduate in lingua, ovvero brevi romanzi adattati ad uno specifico livello di apprendimento linguistico.
Immagine
Grafica
Rettore
Quorum non raggiunto anche in III votazione. I risultati: Alessandro Reali 699 voti, Silvia Figini 467 voti. 98 schede bianche. Affluenza dell'83,84% pari a 1862 schede votate su 2221 aventi diritto.
Immagine
Il Rettore al microfono durante l'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2023/2024
Nomine
«Accolgo con grande soddisfazione la scelta del Ministro Anna Maria Bernini: è un segno di stima che mi onora profondamente» afferma il Rettore UniPv.
Immagine
Prof. Giampaolo Azzoni, mezzo busto
Nomine
Il Prof. Giampaolo Azzoni (Dipartimento di Giurisprudenza), attuale ProRettore vicario dell'Università di Pavia, è stato nominato, per il triennio 2025-27, nel CdA di Uni-Italia in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Immagine
Mani che sorreggono giornali e microfoni
Parlano di noi
Ecco alcuni degli highlight che hanno vista coinvolta l’Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv di questa settimana.
Immagine
Ricostruzione di un esemplare di "Alierasaurus Ronchii"
Scoperte paleontologiche
Presso il Museo Archeologico di Alghero, si è tenuta la presentazione della scoperta degli antichi fossili di Porticciolo a cura degli scopritori Ausonio Ronchi dell’Università di Pavia e Simone Maganuco del Museo di Storia Naturale di Milano.
Immagine
Federica Quintiero davanti al poster che le è valso il riconoscimento
Riconoscimenti
Lo studio che le è valso il riconoscimento mira a validare la versione italiana del questionario brasiliano “Primary Health Care Home Cooking Skills Scale”, uno strumento per valutare le competenze culinarie domestiche della popolazione italiana.