Benvenuti sul Magazine di Unipv

IN PRIMO PIANO

Tutte le news >
Immagine
Copertina Giornata Nazionale delle Università 2025 con collage di principali luoghi UniPv e Pavia
L'iniziativa CRUI

Tutti i cittadini invitati il 20 marzo per la 2ᵃ Giornata Nazionale delle Università

Quest'anno l'attenzione si concentra sulle città universitarie, quali luoghi privilegiati dell'interazione sinergica tra Università e territori. Il ricco programma di eventi, organizzato con il Comune di Pavia, è a beneficio di tutti i cittadini.
Immagine
Dettaglio della mani di una studentessa al pc con appunti
Progetto "Good Practice"

Il questionario online per rilevare l'efficacia dei servizi rivolti agli studenti

L’Università di Pavia invita i propri studenti alla partecipazione: il contributo è fondamentale per individuare punti di forza e criticità. Il questionario è disponibile nell’Area Riservata fino al 31 marzo
Immagine
Colloquio psicologico: paziente sfuocata e psicologa di spalle
Studenti

Servizio di consulenza psicologica UniPv: al via la nuova edizione dei percorsi di gruppo (da marzo 2025)

Uno spazio permanente, e gratuito, di supporto psicologico agli studenti che attraversano un periodo di difficoltà.
Immagine
Ragazzo aiuta donna anziana con il computer
Inclusione

Presentato all’Università di Pavia il progetto sperimentale “Co-housing e caring tra generazioni”

Le risorse erogate, pari a 400.000 euro, consentiranno di destinare un contributo allo studente a copertura dei costi dell’affitto
17 marzo 2025
Collegio F.lli Cairoli
17 marzo 2025
Associazioni studentesche
17 marzo 2025
Associazioni studentesche
18 marzo 2025
Cooperazione internazionale
18 marzo 2025
Associazioni studentesche
19 marzo 2025
Collegio Giasone del Maino
Dal 19 marzo al 31 agosto 2025
Museo di Storia Naturale UniPv
19 marzo 2025
Collegio Fraccaro
19 marzo 2025
Collegio Borromeo

ULTIME NEWS

Tutte le news >
Immagine
Dito indice che clicca su un'icona raffigurante il web contenuta in un cerchio. Negli altri cerchi simboli dei diversi media di comunicazione (social, tv, radio, ecc.)
Università nei Collegi
Il laboratorio sarà tenuto dallo scrittore e giornalista Luca Mastrantonio (vice caporedattore del «Corriere della Sera») ed è organizzato dal Collegio Nuovo nell’ambito del Progetto "Università nei Collegi".
Immagine
Copertina progetto OPEN con QR code che rimanda al questionario. Disegnato volto di ragazza e fiori sul bordo destro
Psicologia
Il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell'Università di Pavia ha attivato un programma innovativo di screening (gratuito e accessibile online), prevenzione e promozione della salute mentale nella popolazione giovanile.
Immagine
Il DJ Set nel Cortile Teresiano durante la LM Night 2024
Playlist musicale
Una playlist dedicata alle band che hanno raggiunto il successo partendo proprio dalle Università dove si sono conosciuti i membri fondatori del gruppo.
Immagine
Il Rettore dell'Università di Pavia stringe la mano a Re Carlo III
Sostenibilità
A Londra alla presenza di Re Carlo III, centinaia di amministratori delegati, leader e innovatori hanno discusso di sostenibilità. Ruolo centrale di UniPv nella formazione dei medici del futuro.
Immagine
A sinistra Davide Nigro, a destra Dario Gerace
Fisica
Tra i coautori due ricercatori afferenti al Dipartimento di Fisica UniPv, Davide Nigro e Dario Gerace, che hanno fornito un contribuito determinante nel formulare una chiara interpretazione fisica dei risultati sperimentali raccolti durante lo studio.
Immagine
Gli studenti che hanno frequentato il corso di formazione del progetto Co-Housing in aula
Inclusione
Il progetto promuove la convivenza e la coabitazione tra le persone anziane e i giovani studenti universitari favorendo la solidarietà, l'aiuto reciproco e lo scambio di esperienze tra diverse generazioni.
Immagine
Figure di armati in duello su una roccia (foto del Progetto Quattro Dossi, UniPV)
Archeologia
Paolo Rondini, docente di Prehistory and Protohistory of the Mediterranean presso il Dipartimento di Studi Umanistici, racconta i risultati di 8 anni di ricerche nell'area dei Quattro Dossi-scavo di Dos dell'Arca.
Immagine
Foto di gruppo degli studenti che hanno partecipato all'iniziativa di cucina presso la Scuola Apolf
Internazionalizzazione
Guidati dagli esperti insegnanti della scuola, hanno fatto un viaggio sensoriale attraverso le tradizioni gastronomiche italiane.